Loading Act e l’Agenda AI di New York
Il Loading Act, introdotto da Kristen Gonzalez, è una pietra miliare nella regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale nello stato di New York. Questo atto richiede che le agenzie governative rivelino quando utilizzano tecnologie AI e proibisce il loro uso in determinate circostanze, includendo un divieto sull’uso di deep fakes nelle comunicazioni politiche.
Contesto e Obiettivi del Loading Act
Introdotto alla fine della sessione legislativa del 2023, il Loading Act ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza e la responsabilità nell’uso dell’intelligenza artificiale. Con l’aumento dell’uso di sistemi di decisione automatizzati, è fondamentale proteggere i cittadini di New York e garantire che l’uso di questi strumenti sia sicuro e responsabile.
Il Loading Act è il primo della sua categoria a fornire protezioni per i lavoratori statali in relazione all’uso dell’AI. In un momento in cui altri lavoratori del settore pubblico stanno affrontando licenziamenti di massa, questa legge mira a proteggere i diritti e la sicurezza dei lavoratori statali.
Principali Disposizioni e Impatti
La legge richiede un’inventario degli strumenti di decisione automatizzati e impone la pubblicazione di informazioni riguardanti l’uso di tali strumenti nelle agenzie statali entro il 30 dicembre 2025. Ciò include strumenti utilizzati per l’assunzione, la retribuzione e altre decisioni lavorative.
Inoltre, la legge prevede protezioni per i whistleblower che segnalano attività illecite da parte di datori di lavoro e sviluppatori di tecnologie AI.
Legislazione Aggiuntiva e Futuri Obiettivi
Nell’ultima sessione legislativa, sono stati introdotti anche altri atti volti a regolare l’uso dell’AI nelle elezioni, mirando a garantire l’integrità democratica. Con il New York AI Act, si sta cercando di regolare l’uso dell’AI nel settore privato, in particolare nei casi ad alto rischio che possono influenzare significativamente la vita dei cittadini.
Queste iniziative legislative si pongono come obiettivo di stabilire standard elevati sia nel settore pubblico che in quello privato, assicurando così la protezione dei diritti dei lavoratori e dei consumatori.
Innovazioni e Proposte Futuri
Oltre a queste leggi, si stanno esplorando ulteriori misure, come un progetto di legge per un Chief AI Officer che fornisca linee guida per l’uso della tecnologia, e un progetto di legge sui chatbot per combattere la disinformazione.
La legislazione continua a evolversi, con l’obiettivo di affrontare le sfide e le opportunità portate dall’AI, promuovendo al contempo la giustizia dei lavoratori e una maggiore responsabilità tecnologica.