L’Impatto della Scomparsa delle Linee Guida sull’Intelligenza Artificiale nelle Leggi Federali

Le Leggi Federali Rimangono in Vigor Nonostante la Scomparsa delle Linee Guida sull’IA

Recentemente, diversi documenti chiave relativi all’intelligenza artificiale (IA) pubblicati dalla Commissione per le Pari Opportunità di Lavoro degli Stati Uniti (EEOC) e dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti (DOL) sono scomparsi dai siti web delle agenzie. Questi documenti erano il risultato di un lungo sforzo per fornire indicazioni agli datori di lavoro su come utilizzare gli strumenti di IA nel ciclo di vita dell’occupazione senza violare le leggi sul lavoro.

La rimozione di queste linee guida è avvenuta a seguito della recente modifica dell’amministrazione, che ha annullato l’ordine esecutivo del presidente Joe Biden e ha posto un freno a qualsiasi sforzo federale volto a dare priorità allo sviluppo e all’implementazione di un’IA “responsabile”. In questo articolo, verrà fornita una panoramica delle recenti azioni esecutive del presidente Donald Trump sull’IA, delle linee guida rimosse e delle implicazioni chiave per i datori di lavoro.

Azioni Esecutive di Trump sull’IA

Il giorno dell’inaugurazione, Trump ha immediatamente annullato l’Ordine Esecutivo No. 14110 del 2023 di Biden riguardante l’IA, che tra le altre cose, ordinava alle agenzie federali di utilizzare strumenti normativi e di enforcement per affrontare le preoccupazioni relative alla sicurezza, alla privacy e alla discriminazione nell’uso dell’IA. Pochi giorni dopo, l’Ordine Esecutivo No. 14179 di Trump ha stabilito una politica per “mantenere e migliorare la leadership globale dell’America nell’IA”, richiedendo a determinati regolatori di presentare un “piano d’azione” per raggiungere questa politica.

Queste azioni esecutive hanno portato l’EEOC e il DOL a rimuovere alcune linee guida dall’amministrazione precedente.

Linee Guida Rimosse dall’EEOC

Dopo che la commissaria Andrea Lucas è diventata presidente ad interim dell’EEOC, sono stati rimossi i seguenti documenti:

  • Il documento di assistenza tecnica di maggio 2023 sulle questioni di conformità dell’IA ai sensi del Titolo VII, che consigliava ai datori di lavoro di valutare gli strumenti di IA per potenziali impatti negativi su qualsiasi gruppo protetto dal Titolo VII.
  • Il documento di assistenza tecnica di maggio 2022 relativo a potenziali violazioni dell’Americans with Disabilities Act (ADA) attraverso l’uso dell’IA.
  • Il foglio informativo di dicembre 2024 sull’uso delle tecnologie di monitoraggio nel luogo di lavoro, che avvisava che la tecnologia di tracciamento integrata nei dispositivi indossabili potrebbe violare l’ADA.

È importante notare che il piano di enforcement strategico dell’agenzia per gli anni fiscali 2024-2028, che dà priorità alla regolamentazione dell’uso della tecnologia da parte dei datori di lavoro, rimane in vigore fino a quando non si potrà modificare o revocare da parte di un quorum di commissari.

Linee Guida Rimosse dal DOL

Il DOL ha anche rimosso alcuni documenti di guida dal suo sito, tra cui:

  • Un Field Assistance Bulletin di aprile 2024 che delineava modi in cui l’uso dell’IA può violare le leggi sul lavoro federali, come il Fair Labor Standards Act (FLSA) e il Family and Medical Leave Act (FMLA).
  • Una mappa delle migliori pratiche di ottobre 2024 per sviluppatori e datori di lavoro, che enfatizzava l’uso dell’IA per il benessere dei lavoratori.

Inoltre, l’Office of Federal Contract Compliance (OFCCP) del DOL ha rimosso la sua guida di aprile 2024, “Intelligenza Artificiale e Pari Opportunità di Lavoro per i Contraenti Federali”.

Prossimi Passi per i Datori di Lavoro

Nonostante la rimozione delle linee guida sull’IA, i datori di lavoro devono tenere a mente:

  1. Le leggi federali, statali e locali contro la discriminazione continuano ad applicarsi all’uso dell’IA. I datori di lavoro devono rispettare le leggi anti-discriminazione che regolano l’uso degli strumenti di IA, incluso il Titolo VII e l’ADA.
  2. Monitorare la legislazione delle giurisdizioni statali e locali per colmare il divario di enforcement. La recente modifica delle politiche federali lascia gli stati e le giurisdizioni locali a riempire il vuoto normativo.
  3. Continuare i programmi di conformità all’IA. I datori di lavoro dovrebbero continuare a rivedere e migliorare i programmi di conformità esistenti per garantire l’uso responsabile dell’IA.

In sintesi, nonostante le recenti modifiche nella regolamentazione dell’IA a livello federale, le leggi esistenti continuano a proteggere i diritti dei lavoratori e a garantire un uso etico e responsabile delle tecnologie emergenti nel luogo di lavoro.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...