Congelamento delle leggi statali sull’IA: Implicazioni per i CIO

Il congelamento proposto delle leggi statali sull’IA da parte di Trump: Cosa devono sapere i CIO

Quest’estate, il Senato degli Stati Uniti esaminerà e voterà su un enorme piano fiscale e di spesa, soprannominato dall’amministrazione Trump come One Big Beautiful Bill. La legislazione include un moratorium di 10 anni sulle leggi relative all’IA a livello statale o locale.

Se approvato, questo congelamento potrebbe interrompere le oltre 45 leggi statali che sono state introdotte durante la scorsa sessione legislativa e le 31 leggi adottate e promulgate. Tuttavia, il divieto di legge sull’IA prevede eccezioni per la legislazione statale che facilita lo sviluppo e l’adozione della tecnologia.

Implicazioni per le imprese e i CIO

Il congelamento delle leggi sull’IA, se approvato, potrebbe colpire le imprese e i CIO che hanno già aggiornato le pratiche, pagato partner esterni per assistenza e assunto consulenti specializzati. Gli avvocati di un congelamento affermano che una crescente e complessa mosaico di leggi a livello statale dovrebbe essere fermato e accolgono la potenziale coerenza nazionale.

Tuttavia, i critici avvertono che il proposto moratorium solleva molte più domande di quelle a cui risponde. Secondo Ja-Naé Duane, docente presso la Brown University e ricercatore presso il MIT, “questo congelamento potrebbe semplificare le cose superficialmente, ma aumenta le scommesse per la supervisione interna e il pensiero a lungo termine.”

Reazioni e sorprese

Nonostante l’approccio del governo federale all’IA sia stato di “light-touch regulation”, diversi esperti hanno dichiarato di essere stati sorpresi dalla potenziale congelazione delle leggi a livello statale.

Niloy Ray, azionista di Littler e membro del gruppo di pratica sull’IA e la tecnologia dello studio legale, ha affermato: “Non c’era, almeno da parte mia, alcuna aspettativa che ci sarebbe stata una cosa così drastica.”

Dopo aver assunto l’incarico a gennaio, l’amministrazione Trump ha rapidamente revocato le politiche precedenti sull’IA e ha ordinato alle agenzie federali di rimuovere gli ostacoli all’innovazione.

Prospettive future

Le aziende che hanno cercato di tenere il passo potrebbero trovarsi a tornare sui propri passi. Nic Adams, co-fondatore e CEO di una società di cybersecurity, ha affermato: “Se il congelamento regge, ogni dollaro speso per la conformità a 50 stati è sprecato.”

Secondo gli esperti, i CIO non dovrebbero abbandonare i loro sforzi di conformità e governance. Le organizzazioni che operano a livello globale devono ancora affrontare le leggi sull’IA di altre giurisdizioni, come il Regolamento sull’IA dell’Unione Europea.

Conclusioni

Le previsioni sono incerte e la strada da percorrere è complessa. Gli esperti avvertono che le aziende che aspettano un chiaro roadmap federale rischiano di essere superate da operatori più agili che vedono la conformità come un dominio avverso. “Diventa creativi, o verrai schiacciato,” avverte Adams.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...