AI e Responsabilità: Il Nuovo Vento della Legislazione a New York

La responsabilità dell’AI al centro dell’attenzione con l’approvazione del RAISE Act a New York

Il Senato dello Stato di New York ha approvato una legge che richiede alle più grandi aziende di AI generativa di pubblicare rapporti di sicurezza e di informare i consumatori in caso di incidenti di sicurezza. Questo progetto di legge, noto come Responsible AI Safety and Education Act, o RAISE Act, sarà presentato al Governatore Kathy Hochul per una decisione finale o per eventuali revisioni.

RAISE Act applicabile alle grandi aziende di AI

Se firmata in legge, il RAISE Act richiederà alle grandi aziende di AI di:

  • Pubblicare rapporti di sicurezza e sicurezza dettagliati su modelli avanzati.
  • Segnalare incidenti di sicurezza, che potrebbero includere scenari come violazioni da parte di attori minacciosi esterni o comportamenti allarmanti da parte dei modelli stessi.
  • Implementare misure di sicurezza per prevenire i rischi.
  • Astenersi dal distribuire modelli avanguardistici se potrebbero causare “un rischio irragionevole di danno critico”.
  • Condurre audit di terze parti per garantire la conformità con la legge.

La legge conferisce al Procuratore Generale dello Stato di New York il potere di imporre sanzioni civili fino a 30 milioni di dollari contro le aziende che violano l’atto. La legge definisce le grandi aziende di AI generativa come quelle che hanno speso oltre 100 milioni di dollari in risorse di cloud computing.

La legge tenta di bilanciare sicurezza e innovazione

Il co-sponsor Senatore Andrew Gounardes ha dichiarato che la legge è stata progettata per consentire l’innovazione mantenendo al contempo misure di sicurezza. “Il mio RAISE Act garantisce che l’AI possa prosperare richiedendo alle aziende più grandi di avere un piano di sicurezza affinché i loro prodotti non vengano utilizzati per danneggiare le persone”, ha dichiarato Gounardes in una dichiarazione.

“È esattamente il tipo di misura di sicurezza ragionevole e di buon senso che ci aspetteremmo da qualsiasi azienda che lavora su un prodotto potenzialmente pericoloso, e garantisce che nessuno abbia l’incentivo a tagliare gli angoli o mettere i profitti sopra la sicurezza.”

New York diventa il primo stato a richiedere alle aziende di rivelare quando l’AI è responsabile dei licenziamenti

Il RAISE Act non è l’unica recente legislazione sull’AI a New York. A giugno, New York è diventato il primo stato a richiedere alle aziende di divulgare se i licenziamenti sono stati causati dall’AI.

Critici di leggi come questa — come il famoso California AI safety bill, che il governatore dello stato ha veto nel settembre 2024 — sostengono che tali misure potrebbero danneggiare l’innovazione o non tenere conto del contesto, inclusa la distribuzione di AI generativa da parte di aziende più piccole in scenari ad alto rischio.

More Insights

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale dell'UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina...

AI e Sicurezza: Affrontare la Nuova Era delle Minacce

Le organizzazioni devono affrontare una nuova realtà: l'IA sta rapidamente rimodellando il panorama delle minacce informatiche. Mentre l'IA aiuta a migliorare la rilevazione e la risposta, porta anche...

Governare l’Intelligenza Artificiale: Verso un Futuro Sostenibile

La Thailandia ha redatto principi per la legislazione sull'intelligenza artificiale (AI), mirando a stabilire un ecosistema AI e ad ampliare l'adozione. La nuova legge dovrebbe fornire protezione agli...

Leggi Texane per una Governance Responsabile dell’Intelligenza Artificiale in Sanità

Il Texas ha adottato leggi complete sulla governance dell'intelligenza artificiale con disposizioni specifiche per il settore sanitario, inclusa la legge HB 149. Questa legge stabilisce un quadro per...

Intelligenza Artificiale: Garanzia di Allineamento e Governance

Gillian K. Hadfield è stata nominata Professore Distinto Bloomberg di Allineamento e Governance dell'IA presso la Johns Hopkins University. È riconosciuta a livello internazionale per la sua ricerca...

Il lato oscuro della pornografia con cambio di volto

Con l'evoluzione della tecnologia AI, gli strumenti di face swap vengono sempre più sfruttati in modo dannoso, in particolare nella pornografia con scambi di volto. Questo articolo esplora le...

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L'Atto sull'IA dell'UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a...

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L'Atto sull'IA dell'UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a...

Governanza Etica e Inclusiva dell’AI in Indonesia

Il Ministero della Comunicazione e del Digitale dell'Indonesia ha ribadito il proprio impegno a integrare principi etici e di inclusione nelle proprie politiche sull'intelligenza artificiale (AI). Il...