Il settore finanziario del Regno Unito abbraccia l’IA ma teme le lacune di conformità
Un nuovo sondaggio ha rivelato che, mentre gli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) stanno rapidamente guadagnando terreno nei servizi finanziari del Regno Unito, molti dipendenti esprimono preoccupazioni riguardo alla supervisione e alla conformità.
Adoption of AI Tools
Oltre un terzo dei lavoratori utilizza regolarmente strumenti come ChatGPT o Microsoft 365 Copilot, ma il 55% dichiara di non aver ricevuto alcuna formazione formale.
Lo studio, che ha coinvolto 2.000 dipendenti nei settori dei servizi finanziari e delle assicurazioni, mostra una crescente dipendenza dall’IA senza una governance adeguata. Quasi il 70% degli intervistati ha affermato che si sentirebbe più sicuro nell’utilizzare l’IA se i risultati venissero catturati e monitorati in modo trasparente. Tuttavia, il 38% non sa se la propria azienda monitori l’uso dell’IA e il 21% afferma che la propria azienda non lo fa.
Responsabilità e Innovazione
Un dirigente di un’importante azienda ha commentato che l’adozione dell’IA nei servizi finanziari è accelerata rapidamente, con i dipendenti che abbracciano questi strumenti per aumentare la produttività. Tuttavia, con l’innovazione arriva anche la responsabilità. Le aziende devono stabilire i giusti paletti per prevenire perdite di dati e comportamenti scorretti.
La buona notizia è che i dipendenti sono favorevoli a un ambiente di IA sicuro e conforme, che costruisca fiducia e sblocchi una crescita a lungo termine.
Preoccupazioni sull’uso degli Agenti IA
Il rapporto ha anche rivelato preoccupazioni riguardo all’uso di Agenti IA, strumenti automatizzati che gestiscono comunicazioni con i clienti e compiti di investimento. Quasi la metà degli intervistati ha affermato che la propria azienda utilizza Agenti IA nelle comunicazioni con i clienti, e il 22% ha affermato che vengono utilizzati per decisioni di investimento. Tuttavia, un terzo ha messo in discussione la capacità della propria azienda di applicare le normative a questi strumenti, e il 29% non è sicuro di dove finisca la data sensibile.
Avvertimenti sui rischi
Un dirigente ha avvertito che utilizzare strumenti pubblici di IA senza controlli è una forma di negligenza digitale. Si rischia di alimentare i propri “gioielli di famiglia” in una scatola nera di cui non si ha il controllo, dove i dati non possono essere eliminati e la logica non può essere spiegata. È un comportamento imprudente.
Strumenti privati come Microsoft 365 Copilot e ChatGPT Enterprise rappresentano un passo nella giusta direzione. Tuttavia, se le aziende non stanno attivamente catturando e monitorando l’uso, non stanno proteggendo l’innovazione, ma stanno camminando nel sonno verso un incubo di conformità.
Soluzioni per la conformità
In risposta a questa esigenza, sono stati offerti strumenti di conformità abilitati per l’IA, come Capture for Microsoft 365 Copilot e ChatGPT Enterprise. Queste soluzioni aiutano le aziende a utilizzare l’IA in modo sicuro pur mantenendo la conformità.