AI e diritti umani: rischi emergenti per gli investitori

AI e Responsabilità: Il Rischio ESG Emergente che gli Investitori Istituzionali Non Possono Ignorare

Il crescente utilizzo dell’ Intelligenza Artificiale (AI) nel mondo degli affari porta con sé una serie di sfide e responsabilità. Gli investitori istituzionali devono prestare attenzione a come le aziende gestiscono l’AI, in particolare in relazione ai diritti umani e alla privacy.

Richiesta di Governance dell’AI

Una proposta di azionariato presentata da un sindacato canadese ha chiesto a una grande azienda di rafforzare il proprio quadro di governance dell’AI per soddisfare le aspettative degli investitori riguardo ai diritti umani e alla privacy. Questa iniziativa evidenzia la crescente preoccupazione per l’uso improprio della tecnologia e le problematiche legate alla privacy dei dati.

Rischi Associati all’AI

La proposta ha sottolineato i rischi legali, normativi e reputazionali crescenti per le aziende che sviluppano tecnologie AI. Con l’espansione delle offerte di AI, le aziende devono affrontare una serie di preoccupazioni legate ai diritti umani, tra cui:

  • Uso improprio della tecnologia
  • Bias algoritmici
  • Questioni di privacy dei dati

Investimenti in AI e Responsabilità Sociale

Negli ultimi anni, l’azienda in questione ha effettuato numerosi investimenti nell’AI, inclusi nuovi prodotti e innovazioni. Tuttavia, è emerso che alcuni dei suoi strumenti AI, come il software CLEAR, sono stati “direttamente collegati” a raid e deportazioni di immigrati negli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni sui diritti umani.

Proposte ai Soci e Responsabilità degli Investitori

La proposta ha esortato gli azionisti a votare in favore di misure che migliorino la governance dell’AI, evidenziando che senza un quadro chiaro, le aziende potrebbero affrontare rischi reputazionali e operativi significativi. La crescente priorità della responsabilità dell’AI è dimostrata dall’aumento delle risoluzioni azionarie sul tema, con un numero crescente di proposte presentate per la stagione delle assemblee generali.

Conclusione

La gestione responsabile dell’AI e la supervisione delle tecnologie emergenti sono diventate priorità cruciali per gli investitori. Con l’aumento delle proposte relative all’AI, è essenziale che le aziende sviluppino e implementino quadri di governance chiari e complessivi per affrontare le sfide emergenti e proteggere i diritti degli individui.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...