Il Texas diventa l’ultimo stato a regolamentare la governance dell’IA
Il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA) entrerà in vigore il 1 gennaio 2026, segnando un passo significativo nella regolamentazione delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) all’interno dello stato del Texas.
Questa legislazione ha un ambito ampio: si applica a qualsiasi individuo o entità, comprese le agenzie governative, che sviluppano sistemi di IA in Texas, offrono prodotti o servizi utilizzati dai residenti del Texas o promuovono, pubblicizzano o conducono affari nello stato.
Divieti e requisiti di divulgazione
TRAIGA vieta lo sviluppo e l’uso di IA per una varietà di scopi, tra cui:
- Incitare o incoraggiare comportamenti dannosi o criminali
- Violazione dei diritti costituzionali
- Discriminazione illecita contro una classe protetta
- Distribuzione di contenuti sessualmente espliciti o video o immagini deep fake illeciti
Inoltre, la legge richiede la divulgazione dell’uso dell’IA quando l’IA è utilizzata per interagire con i “consumatori”; ad esempio, i consumatori devono essere informati in modo chiaro, evidente e facilmente comprensibile che stanno interagendo con un sistema di IA prima o durante l’interazione.
Sandbox normativa per l’innovazione
TRAIGA introduce un regulatory sandbox progettato per incoraggiare l’innovazione garantendo nel contempo la conformità. Questo sandbox consente alle entità di testare le tecnologie di IA sotto supervisione normativa, fornendo un ambiente controllato per valutare i potenziali rischi e benefici per un massimo di 36 mesi.
Il procuratore generale del Texas è autorizzato ad applicare TRAIGA infliggendo sanzioni civili dove applicabile.
Insieme ai colleghi dei team di eData e cybersecurity, continueremo a monitorare ulteriori indicazioni riguardo alla conformità con TRAIGA e al suo potenziale impatto.