Strategie per la Conformità nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Il Summit sulla Governance e Strategia dell’AI: Superare le Sfide di Compliance e Regolamentazione dell’AI in Diversi Ordinamenti

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale (AI) che continua a plasmare le industrie in tutto il mondo, la navigazione nel complesso e in continua evoluzione panorama della regolamentazione dell’AI è diventata una sfida critica per le organizzazioni. Questo summit si propone di affrontare le differenze chiave tra i principali quadri normativi, come il Regolamento AI dell’UE e il Bill of Rights dell’AI negli Stati Uniti, nonché le leggi emergenti in giurisdizioni come New York City e Colorado.

Obiettivi del Summit

Il panel discuterà strategie pratiche per raggiungere la compliance nell’implementazione dei sistemi AI attraverso diversi contesti legali, esaminando anche le implicazioni più ampie delle tendenze normative globali attese. Le questioni pressanti, come il pregiudizio algoritmico e la discriminazione nelle operazioni AI, saranno al centro delle discussioni, compresa l’analisi di come le organizzazioni possono soddisfare i requisiti di trasparenza per le decisioni guidate dall’AI sotto diversi regimi normativi.

Temi Principali Discussi

  • Panoramica su come le principali normative sull’AI, come il Regolamento AI dell’UE e il Bill of Rights dell’AI, differiscano in termini di portata, focus e meccanismi di attuazione.
  • Strategie per allineare i sistemi AI con i requisiti normativi multipli simultaneamente.
  • Strumenti e migliori pratiche per auditare e adattare i modelli AI per garantire la compliance globale.
  • Previsioni su come le tendenze globali emergenti potrebbero influenzare le future regolazioni dell’AI.
  • Comprensione dei rischi di non conformità in un contesto globale e come mitigarli.

Attraverso discussioni approfondite e scambi di esperienze, i partecipanti guadagneranno insight azionabili per gestire le complessità legali ed etiche dell’AI in un contesto globale. Questo summit rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore di confrontarsi e prepararsi a un futuro sempre più regolato dall’intelligenza artificiale.

More Insights

Guida Pratica all’IA Responsabile per Sviluppatori .NET

L'era dell'intelligenza artificiale (IA) è ora, ma ci sono sfide da affrontare: possiamo fidarci dei sistemi IA? Questo articolo esplora i sei principi di Microsoft per costruire un'IA responsabile e...

Linee guida sull’AI dell’UE: chiarimenti sulle normative sul copyright

L'Ufficio dell'AI dell'UE ha pubblicato una bozza del Codice di Pratica che chiarisce le responsabilità relative al copyright per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale a scopo generale...

Fiducia e Trasparenza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale offre un valore straordinario per i marketer, ma solo se alimentata da dati di qualità raccolti in modo responsabile. Durante una sessione alla MarTech Conference di...

Il ruolo dell’AI nella gestione del rischio bancario

Nel complesso panorama delle operazioni bancarie di oggi, l'IA sta diventando il nuovo motore di gestione del rischio, fondamentale per le istituzioni finanziarie nel riconoscere le minacce e gestire...

Legge Italiana sulla Trasparenza dell’IA: Un Passo Avanti per la Responsabilità Tecnologica

I legislatori della California hanno fatto notizia a livello globale approvando una legge fondamentale sulla trasparenza nell'IA, focalizzata specificamente sui "modelli di frontiera" — i sistemi di...

Ufficio AI: L’autorità centrale per la legge UE

Il governo ha designato 15 autorità competenti nell'ambito della AI Act dell'UE e ha annunciato l'intenzione di istituire un Ufficio Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Questo ufficio agirà come...

Rischi e opportunità dell’AI nel reclutamento

L'uso di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di assunzione consente alle aziende di ottimizzare le loro procedure, ma è fondamentale garantire che i sistemi siano trasparenti e non...

Quattro pilastri per un’IA responsabile

L'introduzione dell'IA generativa sta trasformando il modo in cui le aziende operano, ma implementare sistemi di IA senza adeguate protezioni è rischioso. Questo articolo esplora quattro categorie...

Intelligenza Artificiale Responsabile per i Mercati Emergenti

L'intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità sorprendente, ma i benefici non vengono raggiunti da tutti in modo equo. La soluzione è "Inclusion by Design", costruendo...