Il Progetto di “Sandbox” per l’Intelligenza Artificiale Proposto dal Senatore Cruz
Il Senatore Ted Cruz (R-TX) ha recentemente introdotto un disegno di legge che permetterebbe alle aziende di intelligenza artificiale di richiedere esenzioni dalle normative federali per facilitare lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie. Questo progetto è stato presentato durante un’audizione della Commissione Commerciale del Senato, di cui Cruz è presidente, con l’obiettivo di ridurre gli ostacoli normativi per il settore tecnologico e permettere alle aziende statunitensi di competere più efficacemente con la Cina.
Cosa Comporta il “Regulatory Sandbox”
Il concetto di “regulatory sandbox” non è un lasciapassare totale. Cruz ha sottolineato che le aziende che sviluppano o utilizzano l’IA devono comunque rispettare le stesse leggi di tutti gli altri. Se il disegno di legge venisse approvato, le agenzie che supervisionano le normative federali potrebbero prendere in considerazione le richieste delle aziende per essere esentate dalle normative per periodi di due anni, a condizione che presentino un piano per gestire i rischi potenziali per la sicurezza e le finanze.
Reazioni e Preoccupazioni
Il gruppo di difesa dei diritti dei consumatori, Public Citizen, ha espresso preoccupazione per la proposta, definendola come un modo per “trattare gli americani come soggetti di prova”. Hanno sollevato dubbi sulle disposizioni della legge di Cruz che consentirebbero all’Ufficio per la Scienza e la Tecnologia della Casa Bianca di sovrascrivere il rifiuto delle agenzie riguardo alle esenzioni normative.
Inoltre, è emerso che le principali aziende di IA, come OpenAI, Google e Meta Platforms, hanno chiesto una diminuzione delle barriere normative per favorire lo sviluppo dell’IA. L’ufficio della Casa Bianca ha dichiarato che raccoglierà commenti pubblici su quali normative rappresentano un ostacolo per il settore.
Contesto Normativo e Statale
Il disegno di legge di Cruz non include un divieto sulle normative statali, che è stato richiesto dall’industria tecnologica. Varie leggi statali riguardanti l’IA sono già state adottate, come la criminalizzazione dell’uso dell’IA per generare immagini sessualmente esplicite di individui senza il loro consenso. Ad esempio, la California vieta i deepfake non autorizzati nella pubblicità politica e richiede ai fornitori di servizi sanitari di informare i pazienti quando interagiscono con un’IA anziché con un essere umano.
In Colorado, è stata approvata una legge per prevenire la discriminazione da parte dell’IA in settori come l’occupazione, l’abitazione e le decisioni finanziarie. L’industria tecnologica ha spinto per modifiche a questa legge, e il governo statale ha recentemente posticipato la sua attuazione a metà 2026.
Conclusioni
Il direttore dell’OSTP, Michael Kratsios, ha dichiarato durante l’audizione che le normative anti-innovazione rappresentano un grave problema per l’industria e ha suggerito che il Congresso dovrebbe riconsiderare la possibilità di preemptare le leggi statali. La proposta di Cruz potrebbe quindi rappresentare un cambiamento significativo nella regolamentazione del settore dell’IA, ma solleva anche interrogativi importanti riguardo alla sicurezza e ai diritti dei consumatori.