Investimenti bancari nell’AI responsabile

Banche che investono in talenti e ricerca per l’AI responsabile

Con l’avanzare dell’adozione dell’AI nel settore finanziario, le banche hanno aumentato il loro personale di esperti in governance e uso etico dell’AI. Secondo una ricerca condotta da Evident Insights, il numero di professionisti dedicati alla governance dell’AI è passato da 31 a 41 nel quarto trimestre del 2024, su un campione di 50 grandi banche.

Responsabilità e Governance

Le banche stanno formando gruppi di rischio e governance dell’AI per garantire un’implementazione sicura e responsabile. Oltre la metà delle banche monitorate ha già stabilito team di supervisione dell’AI, e 33 di esse hanno ora posizioni di governance dell’AI a livello esecutivo, rispetto ai 15 del 2023.

Ricerca sull’AI Responsabile

I principali istituti bancari stanno conducendo ricerche sull’AI responsabile internamente per guidare l’adozione. JPMorgan Chase ha pubblicato il maggior numero di studi sull’argomento negli ultimi tre anni, periodo in cui il numero di articoli di ricerca sull’AI responsabile pubblicati dalle banche è aumentato del 136%.

Innovazione nel Settore Bancario

Il settore bancario si è affermato come un nexus di sperimentazione e adozione dell’AI generativa. JPMorgan Chase ha lanciato l’assistente AI LLM Suite a 140.000 dipendenti, mentre Morgan Stanley ha collaborato con OpenAI per lanciare il chatbot AskResearchGPT.

Quest’anno, la tecnologia ha guadagnato ulteriore slancio, con Citigroup che ha fornito a 30.000 dei suoi sviluppatori strumenti di coding generativo, e BNY Mellon che ha ampliato la sua partnership con OpenAI per sviluppare la piattaforma AI generativa Eliza.

Prospettive Future

Secondo un rapporto dell’IBM Institute for Business Value, l’AI generativa è destinata a una rivoluzione nel settore bancario. Mentre l’adozione tattica era la norma l’anno scorso, con il 75% delle banche in fase iniziale di implementazione, la maturità è all’orizzonte.

“Stiamo assistendo a un cambiamento significativo nel modo in cui l’AI generativa viene implementata nel settore bancario, poiché le istituzioni passano da una sperimentazione ampia a un approccio strategico che prioritizza applicazioni mirate,” ha dichiarato un esperto dell’industria.

Il Ruolo della Leadership

La ricerca di Evident Insights evidenzia il ruolo cruciale della leadership, governance e controlli di rischio nelle strategie di adozione dell’AI. I talenti responsabili per l’AI, che comprendono esperti di governance, rischio ed etica, rappresentano solo una piccola frazione della forza lavoro AI del settore finanziario, con solo 247 individui in ruoli di governance nelle 50 banche analizzate nel quarto trimestre del 2024.

JPMorgan Chase, che ha guidato l’adozione dell’AI nel settore l’anno scorso, ha 20 professionisti in ruoli di governance, quasi il triplo della media. La banca ha depositato una domanda di brevetto per uno strumento di valutazione del rischio di bias, parte delle sue iniziative di ricerca sull’AI responsabile.

In conclusione, l’adozione dell’AI nel settore bancario sta evolvendo rapidamente, con una crescente attenzione alla governance e all’uso etico, in preparazione per un futuro in cui l’AI generativa potrebbe trasformare radicalmente le operazioni bancarie.

More Insights

USA rifiuta la governance globale dell’IA all’ONU

I funzionari statunitensi hanno rifiutato una spinta per stabilire un quadro di governance globale sull'intelligenza artificiale durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite di questa settimana...

Rischi e governance dell’AI agentica nelle aziende

Nel mondo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, le aziende stanno sempre più adottando sistemi AI agentici—programmi autonomi che possono prendere decisioni ed eseguire compiti senza...

Il ruolo crescente dell’IA come custode delle opinioni e le sue implicazioni sui bias nascosti

L'aumento del ruolo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come custodi delle opinioni solleva preoccupazioni riguardo ai bias nascosti che potrebbero distorcere il dibattito pubblico...

Regole e Responsabilità nell’Intelligenza Artificiale

Il mondo in crescita dell'intelligenza artificiale (AI) è a un punto critico, poiché un'ondata di azioni normative sottolinea una svolta globale verso la responsabilità e l'uso etico. Le recenti...

Strumenti di Governance AI: Scegliere con Intelligenza

Con l'adozione dell'IA generativa in rapido aumento, aumentano anche i rischi associati. Gli strumenti di governance dell'IA offrono un modo per gestire questi rischi, ma scegliere la soluzione giusta...

Consenso Globale per un’Intelligenza Artificiale Sicura e Affidabile

Le Nazioni Unite stanno facendo pressione per influenzare direttamente le politiche globali sull'intelligenza artificiale, promuovendo standard tecnici e normativi per un'IA "sicura, protetta e...

La governance dell’IA: Regole e pratiche per un futuro sostenibile

Recentemente, davanti a un pubblico attento a Singapore, si è svolta una conversazione che potrebbe riformulare il pensiero globale sulla regolamentazione dell'IA. I relatori hanno discusso di come il...

Prepararsi alle nuove normative europee sull’IA per le PMI

Immagina di essere il responsabile delle risorse umane di un'azienda di produzione di medie dimensioni con 250 dipendenti distribuiti in Europa e Nord America. La tua piccola squadra HR non può...

Nuove Normative sulla Segnalazione di Incidenti per l’IA in Europa

Il 26 settembre 2025, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di guida sui requisiti di segnalazione degli incidenti gravi per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio ai sensi...