Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

Chi potrebbe vincere e perdere con controlli più severi sull’IA di Trump

Il governo Trump sta preparando nuove restrizioni sulle esportazioni di chip per l’IA verso la Malesia e la Thailandia, con l’obiettivo di prevenire che processori avanzati raggiungano la Cina attraverso paesi terzi. Questa proposta di regolamento del Dipartimento del Commercio mirerebbe a colpire le spedizioni da aziende come NVIDIA, in seguito alle preoccupazioni riguardanti il contrabbando di semiconduttori e l’accesso cinese alla capacità di calcolo dell’IA situata nel sud-est asiatico.

La Malesia è emersa silenziosamente come un hub chiave per i data center per l’IA, rappresentando quasi il 12% delle vendite globali di NVIDIA nell’ultimo trimestre. L’esposizione di NVIDIA alla Thailandia è meno chiara.

Regolamenti e volatilità del mercato

L’amministrazione statunitense prevede di introdurre questi nuovi controlli in concomitanza con il ritiro del più rigoroso sistema di censure sulle esportazioni di “diffusione dell’IA” introdotto sotto l’amministrazione precedente. Se ciò dovesse avvenire, segnerebbe il primo grande giro di regolamentazione dell’IA sotto la nuova amministrazione Trump, dopo aver annullato le regole dell’era Biden. Una proposta simile, l’AI Diffusion Act, era stata introdotta a gennaio 2025 ma successivamente ritirata.

Non esprimendo opinioni su singole aziende, facciamo diverse osservazioni per gli investitori globali con esposizioni all’IA:

Impatto sulle azioni tecnologiche cicliche

Le nuove regolazioni, sulle orme del rally di giugno, potrebbero innescare volatilità. Anche se la proposta appare relativamente modesta, riteniamo che ulteriori restrizioni sulle esportazioni di chip per l’IA potrebbero costituire un peso a breve termine per le azioni tecnologiche cicliche. I segnali normativi che hanno preceduto questo sviluppo sono stati relativamente accomodanti, con la Casa Bianca che ha limitato le regole sull’IA dell’era Biden. Il recente rally nel settore tecnologico globale è stato guidato più dall’espansione del rapporto prezzo-utili piuttosto che da revisioni positive degli utili, il che suggerisce meno margine per eventuali delusioni nei risultati del secondo trimestre.

Operatori di data center americani al riparo

Secondo quanto riportato, la proposta include una concessione chiave: gli operatori di data center americani continueranno a poter importare chip per l’IA statunitensi. Questo suggerisce che i principali operatori di data center statunitensi, come Google e Microsoft, possono continuare le loro espansioni regionali senza interruzioni significative. Riteniamo che le aziende malesi che servono principalmente progetti sostenuti dagli Stati Uniti dovrebbero rimanere relativamente isolate dalle nuove restrizioni sulle esportazioni. Al contrario, gli operatori di data center che costruiscono strutture speculativamente o mirano alla domanda cinese potrebbero essere più esposti a cancellazioni di ordini o ritardi nei progetti.

Domanda e prospettive degli investimenti sull’IA

La nostra analisi mostra che il calcolo per l’IA, inclusi i GPU e i chip personalizzati per l’IA, ha attratto i più forti investimenti di capitale finora nel 2025. Questo è riflesso in impegni di spesa robusti da parte delle Big 4, acquirenti sovrani (inclusi quelli del Medio Oriente), neoclouds, ma anche probabilmente da parte di alcuni collegamenti con la Cina. Detto ciò, il divieto di aprile sul contrabbando di chip per l’IA verso la Cina ha già svolto gran parte del lavoro pesante. Ci aspettiamo che la quota del calcolo per l’IA sul totale degli investimenti in capitale per l’IA aumenti dal 53% nel 2024 a circa 59% nel 2025.

Man mano che gli investimenti si allargano in aree come la memoria ad alta larghezza di banda, il networking e l’infrastruttura industriale per l’IA, prevediamo che la quota del calcolo per l’IA si normalizzi successivamente verso il 50-55% dal 2026 in poi.

Raccomandazioni per gli investitori

In un contesto di nuove potenziali restrizioni sui chip e di un allargamento delle tendenze dell’IA, raccomandiamo agli investitori di adottare una posizione equilibrata all’interno del settore tecnologico e della catena del valore dell’IA. Recentemente, abbiamo spostato le nostre preferenze lontano da alcune delle azioni cicliche legate all’IA che hanno registrato forti aumenti a giugno, inclinando invece verso alcuni ritardatari dell’IA e azioni di internet e software. In mezzo a una volatilità elevata, riteniamo che gli investitori possano anche voler considerare strategie strutturate per aiutare a navigare tra le fluttuazioni del mercato. Oltre ai rischi a breve termine, crediamo che le robuste tendenze secolari nell’IA continueranno a guidare guadagni a lungo termine nel settore tecnologico. Le azioni dei data center nel sud-est asiatico potrebbero essere più sensibili nel breve termine al rischio di notizie e ai potenziali cambiamenti di politica. All’interno delle azioni cinesi, riteniamo che l’impatto sulle grandi azioni tecnologiche dovrebbe essere gestibile.

More Insights

Affidabilità dei Modelli Linguistici nella Prospettiva della Legge AI dell’UE

Lo studio sistematico esamina la fiducia nei grandi modelli linguistici (LLM) alla luce del Regolamento sull'IA dell'UE, evidenziando le preoccupazioni relative all'affidabilità e ai principi di...

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell'AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro...

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L'amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l'accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove...

Governance AI: Fondamenti per un Futuro Etico

La governance dell'intelligenza artificiale e la governance dei dati sono diventate cruciali per garantire lo sviluppo di soluzioni AI affidabili ed etiche. Questi framework di governance sono...

LLMOps: Potenziare l’IA Responsabile con Python

In un panorama ipercompetitivo, non è sufficiente distribuire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM); è necessario un robusto framework LLMOps per garantire affidabilità e conformità...

Innovazione Responsabile: Protezione dei Dati e Governance dell’IA a Singapore

Singapore sta rispondendo in modo proattivo alle sfide in continua evoluzione poste dall'uso dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale (IA). La Ministra per le Comunicazioni e l'Informazione...

Sorveglianza AI e vuoto normativo nell’Asia-Pacifico

L'Asia-Pacifico sta assistendo a un'espansione rapida delle tecnologie di sorveglianza, mentre rimane privo di quadri di governance necessari per regolarne l'uso. La mancanza di normative complete...

Intelligenza Artificiale: Soluzioni Fiscali più Intelligenti

L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama della conformità fiscale, offrendo soluzioni innovative che semplificano i processi e aumentano l'accuratezza. Grazie all'automazione delle...

Opportunità nascoste nella conformità proattiva all’AI Act dell’UE

L'Atto sull'Intelligenza Artificiale dell'Unione Europea sta per trasformare la governance globale dell'IA, ma i ritardi nella finalizzazione delle linee guida critiche offrono opportunità strategiche...