IBM Affronta il Problema dell’AI Ombra: Un Punto Cieco per le Aziende
Con l’esplosione dell’uso dell’AI per costruire rapidamente applicazioni nel settore aziendale, IBM ha introdotto strumenti per aiutare le organizzazioni a gestire i sistemi e gli agenti AI di cui potrebbero non essere a conoscenza.
Recentemente, IBM ha lanciato quello che definisce il “primo software del settore per unificare la governance e la sicurezza agentica”, che integra watsonx.governance e Guardium AI Security per aiutare le aziende a mantenere i propri sistemi AI — inclusi gli agenti — sicuri e responsabili su larga scala.
La Sfida dell’AI Ombra
Simile al suo predecessore, l’IT ombra, l’AI ombra include l’uso di tecnologie non governate all’interno di un’organizzazione — in questo caso, sistemi AI. Questo rappresenta una crescente sfida poiché gli strumenti AI diventano più accessibili e i dipendenti possono ora costruire sistemi autonomi con una minima esperienza tecnica.
La Portata del Problema
Ricerche recenti mostrano che il 60% dei dipendenti utilizza strumenti AI non approvati più di quanto non facessero un anno fa, con il 93% che ammette di aver inserito informazioni in strumenti AI senza approvazione. Inoltre, il 32% dei dipendenti ha inserito dati riservati dei clienti in strumenti AI senza confermare l’approvazione dell’azienda.
Perché l’AI Ombra È Diversa
Gli agenti AI sono la nuova frontiera e consentono ai dipendenti di costruire sistemi in pochi giorni attraverso applicazioni aziendali come Salesforce o Workday. Questa accessibilità distingue l’AI ombra dall’IT ombra tradizionale, poiché gli agenti AI possono prendere decisioni e intraprendere azioni in modo indipendente.
Quando questi sistemi operano al di fuori dei quadri di governance, possono creare punti ciechi che possono avere conseguenze significative.
L’Impatto Aziendale
Le organizzazioni stanno subendo pressioni da più angolazioni. Il 85% dei decisori IT riporta che i dipendenti adottano strumenti AI più rapidamente di quanto i loro team IT possano valutarli. Le conseguenze sono reali e misurabili, con il 63% delle aziende che identificano la perdita di dati come il principale rischio dell’AI ombra.
La Sfida della Rilevazione
Identificare l’AI ombra richiede approcci nuovi. Gli strumenti di monitoraggio IT tradizionali non sono stati progettati per rilevare agenti AI che potrebbero essere incorporati in applicazioni aziendali o operare in ambienti cloud. IBM ha introdotto nuove capacità per Guardium AI Security, consentendo di rilevare nuovi casi d’uso AI.
Il Futuro dell’AI
La soluzione non è semplicemente vietare l’uso non autorizzato dell’AI. I dipendenti si rivolgono a questi strumenti per guadagni di produttività legittimi. La chiave è stabilire quadri di governance completi che possano scalare con l’adozione dell’AI.
Le organizzazioni devono passare da una rilevazione reattiva a una gestione proattiva, integrando strumenti AI approvati nei flussi di lavoro standard e stabilendo liste di strumenti approvati.