Giorno: Marzo 18, 2025

Rischi emergenti dell’IA: allucinazioni e criminalità

Goldman Sachs, Citigroup e JPMorgan Chase stanno avvertendo gli investitori sui nuovi rischi derivanti dall’uso crescente dell’intelligenza artificiale, inclusi i problemi di morale dei dipendenti e l’uso da parte dei criminali informatici. Le banche devono affrontare il rischio di utilizzare modelli di intelligenza artificiale obsoleti o imprecisi, mentre affrontano anche nuove normative globali.

Read More »

Regolamentare l’AI: la nuova sfida sul posto di lavoro

Il senatore della California, Jerry McNerney, ha introdotto la legge SB7, conosciuta come “No Robo Bosses Act”, per richiedere la supervisione umana dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. La legislazione vieterebbe l’uso di sistemi decisionali automatizzati senza un supervisore umano, proteggendo i diritti dei lavoratori.

Read More »

Spagna: sanzioni severe per i deepfake non etichettati

La Spagna ha approvato una legge sull’IA che prevede pesanti multe per i contenuti generati dall’IA non etichettati, inclusi i deepfake. Questa legge rappresenta un passo significativo nell’attuazione dell’Atto sull’IA dell’UE, stabilendo regole rigorose per la gestione dei contenuti generati artificialmente.

Read More »

Legge Spagnola: Regolamentare l’AI e Combattere i Deepfake

La Spagna ha approvato una nuova legislazione per regolare i contenuti generati dall’IA, imponendo sanzioni significative alle aziende che non etichettano adeguatamente tali contenuti. Questa legge mira a combattere l’uso improprio dei deepfake e a migliorare la trasparenza nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Regolamentare l’AI: Necessità e Opportunità

Il governo laburista non è riuscito a introdurre misure per regolare l’IA, quindi un progetto di legge dei membri privati della Camera dei Lord mira a farlo. È giunto il momento di affrontare l’urgenza della regolamentazione dell’IA, poiché la mancanza di regolamenti specifici ci espone a rischi significativi.

Read More »

Regolamentare l’IA: Sfide e Soluzioni Globali

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA) si sta rivelando difficile a causa delle sfide globali che coinvolgono scienza, economia, cultura e politica. È essenziale stabilire un quadro di governance internazionale che possa affrontare queste problematiche e fornire stabilità in un mercato in rapida crescita.

Read More »