Legge contro l’IA avversaria: la nuova frontiera della sicurezza nazionale

Legge sui Legislatori Statunitensi: “No Adversarial AI Act” per Vietare la Tecnologia Cinese nelle Agenzie Federali

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha introdotto una nuova legge che mira a vietare l’uso di strumenti di intelligenza artificiale sviluppati in nazioni avversarie da parte del governo federale.

Obiettivi della Legge

Il No Adversarial AI Act, presentato mercoledì, evidenzia l’aumento dell’insicurezza riguardo alle tecnologie di IA provenienti da paesi come China, Russia, Iran e Corea del Nord. Sebbene le tensioni riguardanti le esportazioni di semiconduttori abbiano dominato le notizie negli ultimi anni, questa legge sposta l’attenzione sul software di intelligenza artificiale, sottolineando come Washington stia estendendo la sua strategia di contenimento tecnologico oltre l’hardware.

Preoccupazioni per la Sicurezza Nazionale

La legislazione arriva in un momento di crescente attenzione su DeepSeek, un’azienda cinese di IA collegata a istituzioni militari e di intelligence. Secondo un rapporto del House Select Committee on China, la tecnologia di DeepSeek trasmetterebbe dati degli utenti statunitensi in Cina e modificherebbe i risultati per adattarsi alle norme di censura cinesi.

Unità Bipartisan

La legge è stata presentata simultaneamente alla Camera e al Senato, con legislatori di entrambi i partiti esprimendo preoccupazione per il rischio di IA controllata da stranieri che infiltrerebbe le infrastrutture governative critiche. Il rappresentante John Moolenaar ha sottolineato che la legge è progettata per proteggere il governo degli Stati Uniti da “sistemi di IA ostili che potrebbero compromettere la sicurezza nazionale”.

Un Cambiamento più Ampio nella Politica Tecnologica

Il No Adversarial AI Act rappresenta un cambiamento significativo nella politica degli Stati Uniti, passando dalla gestione dei rischi tecnologici alla creazione di un futuro digitale sicuro. Negli ultimi anni, Washington ha imposto restrizioni sempre più severe sulle esportazioni di chip avanzati, mirando in particolare all’accesso della Cina ai processori di alta performance di NVIDIA.

Competitività dell’IA Cinese

La mossa arriva anche in un momento in cui i modelli di IA cinesi stanno facendo rapidi progressi, con benchmark di performance che ora si avvicinano ai migliori modelli statunitensi di soli pochi mesi. Nonostante i controlli all’esportazione statunitensi, il settore dell’IA cinese ha dimostrato resilienza, alimentato da investimenti statali e da uno sforzo coordinato tra governo, accademia e industria.

Con la crescente competitività, gli Stati Uniti stanno cercando di stabilire confini più fermi riguardo all’uso di tecnologie potenzialmente compromesse. Con le rivalità geopolitiche e tecnologiche che continuano a convergere, il No Adversarial AI Act potrebbe rappresentare un momento fondamentale nel modo in cui gli Stati Uniti definiscono e difendono la propria sovranità digitale.

More Insights

Opportunità mancate per l’AI: il G7 e la governance globale

I leader del G7 si sono riuniti in Alberta, Canada, ma la questione della governance dell'intelligenza artificiale è stata praticamente assente dai dibattiti. Questa omissione è particolarmente...

Intelligenza Artificiale: L’Africa Riscopre la Sovranità

I leader africani hanno chiesto azioni urgenti per costruire sistemi di intelligenza artificiale sovrani ed etici, adattati alle esigenze locali. È fondamentale garantire che l'IA supporti la...

Regolamenti AI: Le Sfide di Compliance e Innovazione

Con lo sviluppo dell'IA in tutto il mondo, diventa sempre più difficile applicare regolamenti efficaci. Le aziende tecnologiche multinazionali devono affrontare sfide complesse a causa della diversità...

Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale in Cina: Un Percorso Unico

La competizione tra Stati Uniti e Cina nell'intelligenza artificiale è considerata la rivalità tecnologica definitoria del nostro tempo. Cina e Stati Uniti potrebbero sviluppare "varietà" diverse di...

AI e Finanza: Sfide e Opportunità di Compliance

Un nuovo sondaggio di Smarsh ha rivelato che, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale vengono rapidamente adottati nei servizi finanziari del Regno Unito, molti dipendenti rimangono...

Etica dell’IA: le nuove sfide nella rivalità USA-Cina

Con l'approfondirsi della rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina, un'agenzia delle Nazioni Unite sta spingendo per standard globali sull'etica dell'IA. UNESCO ha tenuto il suo terzo Forum Globale...

Sicurezza e AI: Adattarsi al Regolamento UE

Il DSPM gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare le organizzazioni a conformarsi ai requisiti rigorosi del Regolamento sull'IA dell'UE, garantendo una distribuzione sicura dell'IA e la sicurezza dei...

Legge contro l’IA avversaria: la nuova frontiera della sicurezza nazionale

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha introdotto il "No Adversarial AI Act", che mira a vietare l'uso di strumenti di intelligenza artificiale sviluppati in nazioni avversarie come Cina...

Personalizza l’IA responsabile con i nuovi livelli di sicurezza in Amazon Bedrock Guardrails

Amazon Bedrock Guardrails fornisce salvaguardie configurabili per costruire applicazioni di intelligenza artificiale generativa affidabili su larga scala. Con i nuovi livelli di salvaguardia, le...