Categoria: Régulation IA EU

Strategie per il Settore Finanziario nell’Era dell’IA

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta una regolamentazione fondamentale che sta trasformando la governance dell’intelligenza artificiale, con un’enfasi su conformità, trasparenza e pratiche etiche. Per il settore dei servizi finanziari, questo atto richiede cambiamenti significativi e una risposta robusta per garantire sia l’aderenza che l’innovazione.

Read More »

Linee Guida Europee per le Pratiche AI Proibite

Nel febbraio 2025, la Commissione europea ha pubblicato due serie di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’intelligenza artificiale dell’UE. Queste linee guida forniscono orientamenti sugli obblighi del Regolamento che sono entrati in vigore il 2 febbraio 2025, comprese le pratiche di intelligenza artificiale vietate.

Read More »

Avviare la Conformità con il Regolamento UE sull’IA

La Legge sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea rappresenta la prima regolamentazione globale completa sull’IA e influenzerà le aziende oltre i confini europei. È fondamentale che le aziende statunitensi inizino ora il loro percorso di conformità in vista delle scadenze imminenti.

Read More »

L’Europa tra Innovazione e Regolamentazione nell’AI

L’Unione Europea (UE) si trova a un bivio nella governance dell’intelligenza artificiale (IA), bilanciando l’innovazione con la regolamentazione. La recente svolta verso la deregolamentazione solleva preoccupazioni circa la protezione dei diritti democratici e la capacità dell’UE di mantenere la propria autonomia tecnologica.

Read More »

Preparazione della Croazia per la Legge sull’IA: Rischi e Salvaguardie

L’affiliato di EDRi, Politiscope, ha recentemente ospitato un evento in Croazia per discutere l’impatto dei diritti umani dell’intelligenza artificiale (AI) e sensibilizzare sui danni legati all’AI. L’evento mira a influenzare le future politiche nazionali per includere salvaguardie a favore dei diritti delle persone mentre la Croazia si prepara a una legge nazionale per attuare il regolamento EU sull’AI.

Read More »

Leggi della California contro la regolamentazione federale dell’IA

Un gruppo bipartisan di legisladores della California sta esortando il Congresso a rimuovere una disposizione poco nota da un vasto pacchetto fiscale federale che bloccherebbe gli stati e i governi locali dal regolamentare l’intelligenza artificiale per un decennio. I legislatori avvertono che questa moratoria minaccia la sicurezza pubblica e viola i principi del federalismo.

Read More »

Rafforzare la Sicurezza nell’Intelligenza Artificiale Europea

Il 28 maggio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato un rapporto sull’analisi dei feedback degli stakeholder riguardo le definizioni dell’IA e le pratiche vietate. Il rapporto evidenzia preoccupazioni significative riguardo le pratiche proibite, come il riconoscimento delle emozioni e l’identificazione biometrica in tempo reale.

Read More »