Categoria: Regolamento dell’IA

Analisi approfondita della legge europea sull’IA del 2024

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a armonizzare lo sviluppo e l’uso dell’IA all’interno dell’UE, garantendo la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali. Il regolamento introduce un approccio basato sul rischio e stabilisce regole specifiche per i sistemi di IA ad alto rischio e i modelli di IA di uso generale.

Read More »

CIBC e il Codice Etico per l’AI Responsabile

La Canadian Imperial Bank of Commerce (CIBC) ha firmato il codice di condotta volontario del governo federale per l’intelligenza artificiale generativa, dimostrando il suo impegno per uno sviluppo etico dell’AI nel settore finanziario. Questa mossa segna una tappa fondamentale per l’adozione responsabile dell’AI nelle banche canadesi.

Read More »

Spagna: multe salate per contenuti generati da IA non etichettati

La Spagna ha approvato una legge che impone multe fino a 38,2 milioni di dollari per le aziende che non etichettano correttamente i contenuti generati dall’IA, inclusi immagini e video deepfake. Il Ministro della Trasformazione Digitale spagnolo ha affermato che è fondamentale regolare i contenuti generati dall’IA per proteggere la democrazia.

Read More »

Mep allerta Bruxelles: rischi per l’AI in gioco

Un certo numero di eurodeputati ha espresso preoccupazione per i piani della Commissione europea di modificare il codice di condotta per l’uso dell’IA, rendendolo completamente volontario per i fornitori di sistemi di IA di uso generale. Gli eurodeputati avvertono che questo cambiamento mette a rischio i diritti fondamentali e la democrazia.

Read More »