Oracle avverte di perdite miliardaires a meno che la legge Biden sull’IA non venga abrogata

Il Calo delle Azioni di Oracle (ORCL) a Causa della Minaccia di Perdita di Un Miliardo di Dollari

Le azioni di Oracle (ORCL) hanno registrato un calo significativo alla luce delle avvertenze riguardanti un potenziale impatto finanziario di un miliardo di dollari se l’AI Act dell’amministrazione Biden non verrà abrogato.

Contesto della Situazione

Le aziende tecnologiche leader, come Oracle e Nvidia, stanno esortando il presidente Trump a eliminare le restrizioni sulle esportazioni di chip statunitensi, per evitare che miliardi di dollari di investimenti in centri dati vadano in fumo.

Secondo un rapporto di Bloomberg, sia Nvidia che Oracle sono tra i gruppi tecnologici più vocali nel richiedere l’abrogazione delle norme sulle esportazioni di AI introdotte dall’ex presidente Biden. Queste norme, annunciate poco prima della fine del suo mandato, hanno istituito un quadro a tre livelli che stabilisce quali paesi possono importare chip AI di alta gamma e in quali quantità.

Impatto sui Investimenti nei Centri Dati

I chip possono essere utilizzati nei centri dati per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Oracle teme che il suo investimento pianificato di 6,5 miliardi di dollari in un centro dati in Malaysia possa violare il limite del 7% imposto ai cosiddetti paesi di Tier 2.

Le azioni di Oracle sono diminuite di quasi l’1% in seguito a queste preoccupazioni.

Opinioni di Altre Aziende e Governi

In precedenza, Microsoft aveva dichiarato che Trump commetterebbe un “errore strategico” nella corsa globale all’AI se non modificasse la regola. In un comunicato stampa, Brad Smith, vicepresidente e presidente della compagnia, ha affermato che è in corso una “corsa ad alta posta in gioco” che determinerà quale paese fornirà la tecnologia che alimenta l’emergente economia AI mondiale.

Inoltre, non sono solo le aziende tecnologiche a manifestare le proprie preoccupazioni. Anche il governo polacco è preoccupato per gli investimenti nei centri dati da parte di Alphabet (GOOGL) a rischio a causa di queste restrizioni. I funzionari indiani hanno anche incontrato rappresentanti del governo statunitense per discutere come poter accedere ai chip necessari.

Prospettive Future

La regola sulla diffusione dell’AI entrerà in vigore il 15 maggio. Le implicazioni di queste restrizioni potrebbero influenzare notevolmente la capacità delle aziende tecnologiche statunitensi di costruire e ampliare centri dati in paesi strategici come Svizzera, Polonia, Grecia, Singapore, India, Israele, Indonesia, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita.

Sulla piattaforma di analisi TipRanks, le azioni di ORCL hanno ricevuto un consenso di Moderate Buy, basato su 13 buy e 13 hold rating, con un obiettivo di prezzo massimo di 220 dollari.

More Insights

Guerra ai Tariffi: L’Impatto sull’Intelligenza Artificiale in Europa

I dazi doganali possono avere un impatto complesso sull'avanzamento dell'IA e dell'automazione, fungendo sia da potenziale ostacolo che, paradossalmente, da possibile catalizzatore in alcune aree...

Piano d’azione per l’AI: L’Europa punta alla sovranità tecnologica

La Commissione Europea ha appena pubblicato il suo Piano d'Azione sull'IA, una strategia globale volta a stabilire l'Europa come leader mondiale nell'intelligenza artificiale. Il piano delinea un...

L’Equilibrio Dell’Intelligenza Artificiale a Singapore

Singapore, che si appresta a celebrare sei decenni di progressi straordinari, si trova ora su un precipizio diverso mentre svela la sua ambiziosa Strategia Nazionale per l'IA 2.0. Tuttavia, le ombre...

Intelligenza Artificiale Responsabile nel Settore FinTech

Lexy Kassan discute gli aspetti critici dell'IA responsabile, concentrandosi sugli aggiornamenti normativi come l'Atto sull'IA dell'UE e le sue implicazioni per il FinTech. Spiega i livelli di IA...

Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Umanità

Nel panorama in continua evoluzione dell'intelligenza artificiale, la conversazione attorno all'AI incentrata sull'uomo sta guadagnando un'importanza significativa. Questo cambiamento di paradigma è...

Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: L’Inizio di una Nuova Era in Europa

L'Atto sull'Intelligenza Artificiale dell'UE rappresenta il primo importante quadro normativo al mondo per l'IA, creando un regime legale uniforme per tutti gli stati membri dell'UE. Questo atto mira...

Piano d’azione per l’IA in Europa: Investimenti e Innovazione

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha adottato un comunicato sul Piano d'Azione dell'AI Continent, con l'obiettivo di trasformare l'UE in un leader globale nell'AI. Il piano prevede investimenti...

Aggiornamento sulle Clausole Contrattuali AI dell’UE

Il "mercato" per i termini contrattuali sull'IA continua ad evolversi, e mentre non esiste un approccio standardizzato, sono stati proposti diversi modelli di contrattazione. Una delle ultime...

Riconoscimento Emotivo: Nuove Regole per il Lavoro

L'Intelligenza Artificiale per il riconoscimento delle emozioni sta guadagnando terreno in vari contesti, tra cui il rilevamento di conflitti potenziali nei luoghi pubblici e l'analisi delle vendite...