Categoria: Governance dell’IA dell’Unione Europea

L’Europa punta a diventare leader nell’IA

L’Unione Europea sta intensificando il suo impegno per diventare leader nel settore dell’intelligenza artificiale, delineando una strategia che include la creazione di regole chiare e un’infrastruttura adeguata per lo sviluppo dell’IA. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo alla capacità dell’AI Act di affrontare le specificità di ciascun settore industriale.

Read More »

Nuove Regole dell’UE per l’Intelligenza Artificiale sul Posto di Lavoro

L’Unione Europea sta introducendo regole severe sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel luogo di lavoro, classificando le attività di AI in base a quattro livelli di rischio. Le applicazioni di AI considerate ad alto rischio saranno soggette a regolamentazioni rigorose, con obblighi specifici per i datori di lavoro e i sviluppatori di sistemi.

Read More »

AI di Google in attesa: l’Europa frena l’innovazione

La funzionalità AI integrata nella ricerca di Google, AI Overviews, non è ancora stata lanciata nella maggior parte dei paesi dell’UE a causa di incertezze normative. Un dirigente ha affermato che le recenti normative tecnologiche dell’UE ostacolano il lancio di funzionalità innovative, portando a preoccupazioni riguardo all’innovazione del prodotto.

Read More »

AI e il Parlamento Europeo: un errore da non ripetere

Il Parlamento Europeo ha scelto un modello di intelligenza artificiale di Anthropic, chiamato Claude, per gestire un nuovo archivio storico, ma l’uso di questa tecnologia ha sollevato preoccupazioni riguardo all’affidabilità delle informazioni fornite. Nonostante le problematiche riscontrate, il Parlamento non ha considerato alternative non basate su modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).

Read More »

La nuova legge sull’IA dell’UE: impatti e sfide per la Repubblica Ceca

La nuova legge sull’intelligenza artificiale (AI) dell’UE, entrata in vigore oggi, mira a migliorare la protezione della privacy e a creare certezza legale per le aziende. Tuttavia, esperti e leader del settore in Repubblica Ceca avvertono che la regolamentazione potrebbe soffocare l’innovazione e allontanare gli investimenti dalla regione.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Pratiche e la Literacy

La Legge sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea è entrata ufficialmente in vigore l’1 agosto 2024, con le prime obbligazioni che iniziano a decorrere dal 2 febbraio 2025. Una delle prime obbligazioni richiede alle organizzazioni di migliorare la competenza in materia di IA, assicurando che le persone che lavorano con l’IA possiedano le conoscenze e le abilità necessarie.

Read More »