Categoria: Conformité IA EU

Piano d’azione per l’IA in Europa: Investimenti e Innovazione

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha adottato un comunicato sul Piano d’Azione dell’AI Continent, con l’obiettivo di trasformare l’UE in un leader globale nell’AI. Il piano prevede investimenti significativi in fabbriche AI, gigafabbriche e capacità cloud per promuovere l’innovazione e garantire un’AI affidabile.

Read More »

Aggiornamento sulle Clausole Contrattuali AI dell’UE

Il “mercato” per i termini contrattuali sull’IA continua ad evolversi, e mentre non esiste un approccio standardizzato, sono stati proposti diversi modelli di contrattazione. Una delle ultime iniziative proviene dalla Comunità di Pratica dell’UE, che ha pubblicato una versione aggiornata delle Clausole Contrattuali Modello dell’IA dell’UE il 5 marzo 2025.

Read More »

Normative e copyright: il futuro dell’AI in Europa

L’ufficio dell’UE per l’IA ha pubblicato la terza bozza del Codice di Pratica per l’IA di uso generale, evidenziando aspetti chiave relativi al copyright. Questa bozza stabilisce impegni e misure per i fornitori di modelli di IA di uso generale in relazione alla conformità al diritto d’autore dell’UE.

Read More »

Rivoluzione dell’IA: L’Europa tra Regolazione e Investimento

L’articolo sostiene che ridurre la regolamentazione per i grandi fornitori di intelligenza artificiale in Europa non risolverà i problemi di competitività con gli Stati Uniti e la Cina. Invece, combinando strumenti normativi e un’ambiziosa strategia di investimento, l’UE può stabilire uno standard globale per un’IA affidabile e perseguire la propria sovranità tecnologica.

Read More »

Ambizioni AI dell’UE: verso un futuro senza ostacoli

Il nuovo AI Continent Action Plan dell’Unione Europea segna un cambio di rotta importante, spostando l’attenzione dall’uso della regolamentazione all’abilitazione dell’IA. Tuttavia, senza affrontare i blocchi normativi, il piano rischia di rimanere solo una facciata.

Read More »

L’Europa punta a diventare il continente dell’IA

L’Unione Europea ha presentato un piano per potenziare la sua industria dell’intelligenza artificiale e competere più aggressivamente con gli Stati Uniti e la Cina. Tra le misure previste ci sono la costruzione di fabbriche di intelligenza artificiale e la creazione di laboratori specializzati per migliorare l’accesso delle startup a dati di alta qualità.

Read More »

L’Europa punta a diventare leader nell’IA

L’Unione Europea sta intensificando il suo impegno per diventare leader nel settore dell’intelligenza artificiale, delineando una strategia che include la creazione di regole chiare e un’infrastruttura adeguata per lo sviluppo dell’IA. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo alla capacità dell’AI Act di affrontare le specificità di ciascun settore industriale.

Read More »

AI di Google in attesa: l’Europa frena l’innovazione

La funzionalità AI integrata nella ricerca di Google, AI Overviews, non è ancora stata lanciata nella maggior parte dei paesi dell’UE a causa di incertezze normative. Un dirigente ha affermato che le recenti normative tecnologiche dell’UE ostacolano il lancio di funzionalità innovative, portando a preoccupazioni riguardo all’innovazione del prodotto.

Read More »