Virginia e la Regolamentazione dell’IA: Un Nuovo Inizio per la Giustizia Algoritmica

Regolamentazione dell’AI ad Alto Rischio in Virginia

Il 12 febbraio 2025, il Senato dello Stato della Virginia ha approvato la High-Risk Artificial Intelligence Developer and Deployer Act (H.B. 2094), che, se firmata in legge, regolerà l’uso dell’AI in vari contesti, inclusi quelli che riguardano l’“accesso all’occupazione”. La legislazione si dirige ora verso la firma del Governatore Glenn Youngkin e, se approvata, entrerà in vigore il 1° luglio 2026.

Obiettivi della Legge

La legge mira a proteggere i consumatori dalla discriminazione algoritmica, specialmente quando i sistemi automatizzati vengono utilizzati per prendere decisioni significative riguardanti gli individui. La legislazione definisce un “consumatore” come una persona fisica residente in Virginia che agisce in un contesto individuale o domestico.

Decisioni Consequenziali e AI ad Alto Rischio

H.B. 2094 regola solo i sistemi di intelligenza artificiale considerati “ad alto rischio”, quelli che prendono decisioni consequenziali che influenzano diritti o opportunità fondamentali, come l’accesso ai servizi di prestito, l’istruzione e l’occupazione. La legge include disposizioni per limitare la discriminazione algoritmica, che è il trattamento disparato illegale che si verifica sulla base di caratteristiche protette come razza, sesso, religione o disabilità.

Obblighi per Sviluppatori e Utilizzatori

Sia gli sviluppatori che gli utilizzatori di sistemi di AI ad alto rischio devono soddisfare un “dovere di diligenza ragionevole” per prevenire la discriminazione algoritmica. Gli sviluppatori devono divulgare informazioni relative agli usi previsti del sistema e ai limiti noti, mentre gli utilizzatori devono implementare politiche di gestione del rischio specifiche per il sistema AI ad alto rischio che utilizzano.

Esenzioni e Sicurezze

Nonostante H.B. 2094 si applichi ampiamente, esenta le aziende che operano in settori già regolamentati da normative equivalenti o più severe. Inoltre, le entità che scoprono e risolvono una violazione prima dell’azione dell’ufficio del procuratore generale possono evitare responsabilità.

Penalità e Applicazione

Solo il procuratore generale può far rispettare i requisiti descritti nella legislazione, e le violazioni possono comportare richieste investigative civili, misure cautelari e sanzioni civili. Le violazioni non volontarie possono comportare multe fino a $1.000, mentre quelle volontarie possono arrivare fino a $10.000 per ogni violazione.

Conclusioni

La High-Risk Artificial Intelligence Developer and Deployer Act della Virginia segna un momento cruciale nella regolamentazione dell’AI a livello statale, evidenziando la crescente domanda di pratiche responsabili nell’uso dell’intelligenza artificiale. Gli sviluppatori e gli utilizzatori devono comprendere l’ambito delle loro responsabilità e garantire che i consumatori ricevano informazioni appropriate riguardo ai sistemi AI utilizzati.

More Insights

USA rifiuta la governance globale dell’IA all’ONU

I funzionari statunitensi hanno rifiutato una spinta per stabilire un quadro di governance globale sull'intelligenza artificiale durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite di questa settimana...

Rischi e governance dell’AI agentica nelle aziende

Nel mondo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, le aziende stanno sempre più adottando sistemi AI agentici—programmi autonomi che possono prendere decisioni ed eseguire compiti senza...

Il ruolo crescente dell’IA come custode delle opinioni e le sue implicazioni sui bias nascosti

L'aumento del ruolo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come custodi delle opinioni solleva preoccupazioni riguardo ai bias nascosti che potrebbero distorcere il dibattito pubblico...

Regole e Responsabilità nell’Intelligenza Artificiale

Il mondo in crescita dell'intelligenza artificiale (AI) è a un punto critico, poiché un'ondata di azioni normative sottolinea una svolta globale verso la responsabilità e l'uso etico. Le recenti...

Strumenti di Governance AI: Scegliere con Intelligenza

Con l'adozione dell'IA generativa in rapido aumento, aumentano anche i rischi associati. Gli strumenti di governance dell'IA offrono un modo per gestire questi rischi, ma scegliere la soluzione giusta...

Consenso Globale per un’Intelligenza Artificiale Sicura e Affidabile

Le Nazioni Unite stanno facendo pressione per influenzare direttamente le politiche globali sull'intelligenza artificiale, promuovendo standard tecnici e normativi per un'IA "sicura, protetta e...

La governance dell’IA: Regole e pratiche per un futuro sostenibile

Recentemente, davanti a un pubblico attento a Singapore, si è svolta una conversazione che potrebbe riformulare il pensiero globale sulla regolamentazione dell'IA. I relatori hanno discusso di come il...

Prepararsi alle nuove normative europee sull’IA per le PMI

Immagina di essere il responsabile delle risorse umane di un'azienda di produzione di medie dimensioni con 250 dipendenti distribuiti in Europa e Nord America. La tua piccola squadra HR non può...

Nuove Normative sulla Segnalazione di Incidenti per l’IA in Europa

Il 26 settembre 2025, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di guida sui requisiti di segnalazione degli incidenti gravi per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio ai sensi...