Tokio Marine stabilisce una politica globale di governance dell’IA con regole di supervisione
Tokio Marine Holdings, Inc. ha annunciato l’implementazione della sua Politica di Base sulla Governance dell’Intelligenza Artificiale (IA), che entrerà in vigore per tutte le sue aziende del gruppo a partire da aprile. Questa iniziativa è una risposta alle crescenti preoccupazioni globali sui rischi associati all’uso dell’IA, tra cui disinformazione, discriminazione e violazioni dei diritti personali.
Principi fondamentali della politica
La politica stabilisce un quadro e dei principi fondamentali per l’uso responsabile dell’IA, che includono:
- Trasparenza
- Supervisione umana
- Eliminazione dei pregiudizi
- Protezione dei dati
- Affidabilità operativa
Uno degli aspetti chiave di questa politica è garantire che le decisioni dell’IA rimangano soggette al giudizio umano. Tokio Marine si impegna a prevenire le violazioni dei diritti o l’abuso dei dati.
Obiettivi e aspettative
Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di promuovere l’utilizzo dell’IA per la rilevazione e la mitigazione dei rischi nei servizi assicurativi, allineandosi con le aspettative normative internazionali e nazionali in evoluzione. Inoltre, il gruppo intende rafforzare i propri sistemi interni per l’implementazione dell’IA e la gestione dei rischi, sostenendo così l’innovazione digitale continua nelle proprie operazioni.
Con questa politica, Tokio Marine non solo affronta le problematiche relative all’IA, ma si posiziona anche come leader nel settore assicurativo, dimostrando un impegno proattivo verso la responsabilità sociale e la governance etica.