Governanza Etica dell’Intelligenza Artificiale

Professionista della Governance dell’Intelligenza Artificiale

Con l’espansione della tecnologia AI, c’è una crescente necessità per professionisti in tutti i settori di comprendere ed eseguire una governance responsabile dell’AI. La certificazione AIGP dimostra che un individuo può garantire sicurezza e fiducia nello sviluppo e nell’implementazione di AI etica e nella gestione continua dei sistemi AI.

Perché perseguire una designazione AIGP?

La certificazione AIGP offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Stabilire una conoscenza fondamentale dei sistemi AI e dei loro casi d’uso, degli impatti dell’AI e della comprensione dei principi di governance responsabile dell’AI.
  • Dimostrare una comprensione di come le leggi attuali ed emergenti si applicano ai sistemi AI e come i principali framework possano essere governati in modo responsabile.
  • Mostrare comprensione del ciclo di vita dell’AI, del contesto in cui vengono gestiti i rischi dell’AI e dell’implementazione della governance responsabile dell’AI.
  • Presentare consapevolezza delle preoccupazioni impreviste legate all’AI e conoscenza delle questioni dibattute riguardanti la governance dell’AI.

Preparati per l’esame con queste risorse gratuite

  • Corpo di Conoscenza AIGP e Blueprint dell’Esame – Utilizzare se si sostiene l’esame prima del 3 febbraio 2025 Gratuito
  • Corpo di Conoscenza AIGP e Blueprint dell’Esame – Utilizzare se si sostiene l’esame il 3 febbraio 2025 o dopo Gratuito
  • Manuale AIGP Gratuito

Come prepararsi per il tuo esame

Iscriviti subito alla formazione AIGP e, quando sarà il momento, registrati per sostenere il tuo esame. Per aiutarti a prepararti per il test stesso, controlla i nostri suggerimenti su come prepararti per il tuo esame.

Preparati oggi stesso!

More Insights

USA rifiuta la governance globale dell’IA all’ONU

I funzionari statunitensi hanno rifiutato una spinta per stabilire un quadro di governance globale sull'intelligenza artificiale durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite di questa settimana...

Rischi e governance dell’AI agentica nelle aziende

Nel mondo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, le aziende stanno sempre più adottando sistemi AI agentici—programmi autonomi che possono prendere decisioni ed eseguire compiti senza...

Il ruolo crescente dell’IA come custode delle opinioni e le sue implicazioni sui bias nascosti

L'aumento del ruolo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come custodi delle opinioni solleva preoccupazioni riguardo ai bias nascosti che potrebbero distorcere il dibattito pubblico...

Regole e Responsabilità nell’Intelligenza Artificiale

Il mondo in crescita dell'intelligenza artificiale (AI) è a un punto critico, poiché un'ondata di azioni normative sottolinea una svolta globale verso la responsabilità e l'uso etico. Le recenti...

Strumenti di Governance AI: Scegliere con Intelligenza

Con l'adozione dell'IA generativa in rapido aumento, aumentano anche i rischi associati. Gli strumenti di governance dell'IA offrono un modo per gestire questi rischi, ma scegliere la soluzione giusta...

Consenso Globale per un’Intelligenza Artificiale Sicura e Affidabile

Le Nazioni Unite stanno facendo pressione per influenzare direttamente le politiche globali sull'intelligenza artificiale, promuovendo standard tecnici e normativi per un'IA "sicura, protetta e...

La governance dell’IA: Regole e pratiche per un futuro sostenibile

Recentemente, davanti a un pubblico attento a Singapore, si è svolta una conversazione che potrebbe riformulare il pensiero globale sulla regolamentazione dell'IA. I relatori hanno discusso di come il...

Prepararsi alle nuove normative europee sull’IA per le PMI

Immagina di essere il responsabile delle risorse umane di un'azienda di produzione di medie dimensioni con 250 dipendenti distribuiti in Europa e Nord America. La tua piccola squadra HR non può...

Nuove Normative sulla Segnalazione di Incidenti per l’IA in Europa

Il 26 settembre 2025, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di guida sui requisiti di segnalazione degli incidenti gravi per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio ai sensi...