Divieto all’uso dell’IA nella terapia: rischi e conseguenze

Divieto dell’AI nella Terapia: Il Nuovo Progetto di Legge del New Jersey

Il New Jersey sta prendendo misure decisive per limitare l’uso dell’ intelligenza artificiale nella terapia, con un nuovo progetto di legge che vieterebbe alle aziende di utilizzare chatbot AI come professionisti della salute mentale autorizzati.

Dettagli del Progetto di Legge

Il progetto di legge, approvato all’unanimità dal Comitato per la Scienza, Innovazione e Tecnologia dell’Assemblea, renderebbe questa pratica illecita ai sensi della Legge sulla Frode dei Consumatori dello stato. I trasgressori potrebbero affrontare multe fino a 10.000 dollari per la prima violazione e fino a 20.000 dollari per le violazioni successive.

Il Contesto della Regolamentazione

Questa legislazione arriva in un momento in cui sempre più persone si rivolgono ai chatbot AI per ricevere consigli e trattamenti per la salute mentale, un’alternativa a basso costo e priva di assicurazione. Secondo un rapporto di Mental Health America, un americano su tre vive in un’area con carenza di professionisti della salute mentale, con le comunità a basso reddito e le comunità di colore che subiscono i maggiori impatti.

Rischi della Terapia AI

Tuttavia, la terapia tramite AI presenta dei rischi. Uno studio della Stanford University ha rivelato che, sebbene i chatbot di terapia AI offrano vantaggi come una maggiore accessibilità, la loro efficacia è notevolmente inferiore rispetto ai terapeuti umani, mostrando anche uno stigma maggiore verso condizioni come l’alcolismo e la sindrome di schizofrenia rispetto alla depressione.

Il Futuro della Regolamentazione dell’AI

Il progetto di legge segnala che i legislatori statali continueranno a prendere in mano la regolamentazione per limitare i danni dell’AI. Tuttavia, questa iniziativa potrebbe essere ostacolata dalla proposta del Presidente Donald Trump di un “grande bellissimo progetto di legge” che include un moratorium di dieci anni su leggi locali e statali relative all’AI.

In aprile, il governatore Phil Murphy ha firmato una legge che criminalizza la creazione e la diffusione di media generati dall’AI, noti come deepfakes, punibili con fino a cinque anni di carcere. Almeno 20 stati hanno promulgato leggi l’anno scorso per regolare i deepfakes politici.

Conclusione

Con la crescente preoccupazione per l’impatto dell’AI sulla salute mentale, il New Jersey si pone all’avanguardia nella protezione dei consumatori e nella promozione di un approccio più sicuro e umano alla terapia.

More Insights

Rafforzare la Sicurezza dell’IA: L’Allineamento Responsabile di phi-3

Il documento discute l'importanza della sicurezza nell'intelligenza artificiale attraverso il modello phi-3, sviluppato secondo i principi di AI responsabile di Microsoft. Viene evidenziato come il...

AI Sovrana: Il Futuro della Produzione Intelligente

Le nuvole AI sovrane offrono sia controllo che conformità, affrontando le crescenti preoccupazioni riguardo alla residenza dei dati e al rischio normativo. Per i fornitori di servizi gestiti, questa è...

Etica dell’IA: Progresso e Inclusività in Scozia

L'Allianza Scozzese per l'IA ha pubblicato il suo Rapporto di Impatto 2024/2025, evidenziando un anno di progressi nella promozione di un'intelligenza artificiale etica e inclusiva in Scozia. Il...

L’Urgenza del Regolamento sull’IA: Preparati al Cambiamento

L'annuncio della Commissione UE venerdì scorso che non ci sarà un ritardo nell'Atto sull'IA dell'UE ha suscitato reazioni contrastanti. È tempo di agire e ottenere alcuni fatti, poiché le scadenze di...

Affidabilità dei Modelli Linguistici nella Prospettiva della Legge AI dell’UE

Lo studio sistematico esamina la fiducia nei grandi modelli linguistici (LLM) alla luce del Regolamento sull'IA dell'UE, evidenziando le preoccupazioni relative all'affidabilità e ai principi di...

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell'AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro...

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L'amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l'accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove...

Governance AI: Fondamenti per un Futuro Etico

La governance dell'intelligenza artificiale e la governance dei dati sono diventate cruciali per garantire lo sviluppo di soluzioni AI affidabili ed etiche. Questi framework di governance sono...

LLMOps: Potenziare l’IA Responsabile con Python

In un panorama ipercompetitivo, non è sufficiente distribuire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM); è necessario un robusto framework LLMOps per garantire affidabilità e conformità...