DeepSeek e il Futuro della Governance Sociale in Cina

DeepSeek: Uno Strumento Sintonizzato per la Governance Sociale – Analisi

DeepSeek rappresenta un’importante innovazione nel panorama della governance sociale in Cina, un’area in cui il governo cerca di mantenere la stabilità sociale e risolvere i conflitti. In questo contesto, il nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) è emerso come un potenziale alleato nel processo di modernizzazione della governance sociale.

Interazione con i Cittadini

Durante le sessioni annuali dell’assemblea legislativa della Repubblica Popolare Cinese nel mese di marzo, i giornalisti di un importante media statale hanno coinvolto i cittadini per discutere la rilevanza di questi incontri politici per le loro vite. Invece di porre domande dirette, hanno invitato i cittadini a rivolgere le loro domande a DeepSeek R1.

Un esempio significativo è stato quello di una giovane donna che ha chiesto: “Sto per laurearmi, quali opportunità di lavoro può offrire l’IA?” A questa domanda, DeepSeek ha risposto affermando che ci sono “abbondanti opportunità di lavoro” grazie all’IA, menzionando ruoli come annotatori di dati e sottolineando gli alti stipendi associati a queste posizioni.

Governance Sociale e AI

Nel 2024, il rapporto sul lavoro del governo presentato da Li Qiang ha lanciato l’iniziativa “AI+”, che mira a integrare profondamente la tecnologia digitale con l’economia e a migliorare il livello di modernizzazione della governance sociale. I governi locali stanno esplorando come DeepSeek potrebbe essere integrato nei loro sistemi di governance, inclusi processi decisionali e servizi statali.

Un esempio di questo è rappresentato dalla provincia di Liaoning, che ha integrato DeepSeek nella sua hotline di assistenza “12345”, affermando che ciò ha consentito una gestione più efficiente delle lamentele.

Uso di DeepSeek nei Media e nella Sicurezza

Alcuni giornalisti considerano DeepSeek una fonte sicura, offrendo commenti politicamente “corretti” su questioni che potrebbero generare conflitti sociali se trattate in modo inappropriato. Un articolo ha riportato un’analisi generata da IA su un caso di evasione fiscale coinvolgente una figura pubblica, pubblicando la risposta di DeepSeek senza ulteriori analisi.

Inoltre, DeepSeek è visto come un assistente nella risoluzione delle dispute private, come dimostrato da un articolo che afferma che le coppie lo utilizzano come forma di consulenza.

Rischi e Limitazioni

Nonostante l’entusiasmo per DeepSeek, ci sono avvertimenti riguardo a un’eccessiva dipendenza dagli LLM a scapito del giudizio individuale. Un articolo di un giornale municipale ha suggerito che, sebbene la tecnologia possa rendere più forti, l’IA attuale può solo raggiungere, ma non superare, il pensiero umano.

Un rapporto del Cyberspace Administration of China ha messo in guardia contro la dipendenza totale dall’IA per le decisioni, evidenziando i rischi di sicurezza associati a questi modelli.

DeepSeek come Strumento e Non Sostituto

DeepSeek è visto come un “nuovo attrezzo” per le autorità e la polizia, volto a modernizzare la governance sociale, piuttosto che un sostituto del giudizio umano. Tuttavia, il suo utilizzo da parte dei servizi pubblici in Cina è anche una strategia per dimostrare l’aderenza all’iniziativa “AI+”.

Conclusione

DeepSeek ha il potenziale di diventare uno strumento fondamentale per la governance sociale, allineandosi con le linee guida del Partito e influenzando la percezione pubblica. La sua capacità di sostituire i motori di ricerca tradizionali e di sintetizzare grandi quantità di dati potrebbe rivoluzionare il modo in cui le informazioni vengono cercate e utilizzate, sia in Cina che all’estero.

More Insights

Crisi dell’Intelligenza Artificiale: Il Fallimento delle Aziende

L'intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta, ma la maggior parte delle iniziative AI non arriva mai alla produzione, esponendo le organizzazioni a rischi invisibili. Senza un'adeguata...

Periodo di grazia per la conformità all’AI Code

La commissione sta considerando di offrire un periodo di grazia alle aziende che firmano il codice di conformità sull'IA. Questa decisione potrebbe influenzare notevolmente le pratiche aziendali nel...

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l'ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull'IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge...

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l'ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull'IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge...

Leggi contro i deepfake in Europa: cosa sapere

La Danimarca ha deciso di concedere alle persone i diritti d'autore sulla propria immagine per combattere i video "deepfake". Altri paesi europei stanno adottando leggi simili per affrontare l'aumento...

Intelligenza Artificiale: Un Futuro Responsabile e Sostenibile

Il governo federale desidera potenziare la produttività lanciando l'intelligenza artificiale (IA) "su larga scala". Tuttavia, senza un'implementazione riflessiva e una leadership esperta in IA...

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale a livello statale...

Copyright e IA: Nuove Frontiere Legali

Il 19 giugno 2025, il Data (Use and Access) Act ha ricevuto l'assenso reale ed è diventato legge nel Regno Unito, riformando principalmente il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Questo...

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale a livello statale...