Collaborazione per un’Intelligenza Artificiale Responsabile nelle Reti Globali

Collaborazione tra Infosys e Linux Foundation Networking per rafforzare l’AI Responsabile nelle Reti Globali

Infosys, un leader globale nei servizi digitali di nuova generazione e nella consulenza, ha annunciato una collaborazione con Linux Foundation Networking (LFN) per promuovere i principi di AI Responsabile e accelerare l’adozione di AI specifiche per il dominio attraverso le reti globali. Questa iniziativa evidenzia l’impegno condiviso per sviluppare tecnologie AI responsabili, efficaci e sostenibili su scala globale.

Contributo di Infosys

Come parte di questa iniziativa, Infosys ha contribuito con il proprio Toolkit AI Responsabile e il framework di sviluppo di applicazioni AI a due nuovi progetti di networking: Salus ed Essedum. Salus, alimentato dal Toolkit AI Responsabile di Infosys, offre guardrail tecnici avanzati per rilevare e mitigare i rischi AI come il bias, le violazioni della privacy e contenuti dannosi, mentre migliora la trasparenza dei modelli.

Essedum, costruito sul codice sorgente di Infosys e sulle soluzioni di networking AI esistenti, sfrutta il framework di sviluppo di applicazioni AI per accelerare l’integrazione di dati, modelli e applicazioni nel settore del networking.

Commenti dei Leader del Settore

Arpit Joshipura, Direttore Generale del Networking, Edge e IoT presso la Linux Foundation, ha dichiarato: “I nostri sforzi per promuovere l’AI specifica per il dominio stanno dando i loro frutti con l’aggiunta di questi nuovi progetti, e siamo estremamente grati a Infosys per i loro contributi. Creare framework combinati, aperti e unificati accelererà solo l’innovazione guidata dall’AI.”

“Presso Infosys, siamo profondamente impegnati a promuovere l’innovazione che risolve sfide complesse mantenendo trasparenza, equità e fiducia. La nostra collaborazione con la Linux Foundation è una testimonianza della nostra visione condivisa di incorporare i principi di AI Responsabile in soluzioni concreti.” ha affermato Mohammed Rafee Tarafdar, Chief Technology Officer di Infosys.

Conclusioni

Questa collaborazione tra Infosys e Linux Foundation rappresenta un passo significativo verso la creazione di reti più intelligenti ed efficienti, enfatizzando l’importanza di un’adozione responsabile dell’AI. Con soluzioni accessibili per l’AI Responsabile e l’integrazione di strumenti specifici per il dominio, l’industria è ora meglio equipaggiata per affrontare le sfide future nel campo della tecnologia e del networking.

More Insights

Rafforzare la Sicurezza dell’IA: L’Allineamento Responsabile di phi-3

Il documento discute l'importanza della sicurezza nell'intelligenza artificiale attraverso il modello phi-3, sviluppato secondo i principi di AI responsabile di Microsoft. Viene evidenziato come il...

AI Sovrana: Il Futuro della Produzione Intelligente

Le nuvole AI sovrane offrono sia controllo che conformità, affrontando le crescenti preoccupazioni riguardo alla residenza dei dati e al rischio normativo. Per i fornitori di servizi gestiti, questa è...

Etica dell’IA: Progresso e Inclusività in Scozia

L'Allianza Scozzese per l'IA ha pubblicato il suo Rapporto di Impatto 2024/2025, evidenziando un anno di progressi nella promozione di un'intelligenza artificiale etica e inclusiva in Scozia. Il...

L’Urgenza del Regolamento sull’IA: Preparati al Cambiamento

L'annuncio della Commissione UE venerdì scorso che non ci sarà un ritardo nell'Atto sull'IA dell'UE ha suscitato reazioni contrastanti. È tempo di agire e ottenere alcuni fatti, poiché le scadenze di...

Affidabilità dei Modelli Linguistici nella Prospettiva della Legge AI dell’UE

Lo studio sistematico esamina la fiducia nei grandi modelli linguistici (LLM) alla luce del Regolamento sull'IA dell'UE, evidenziando le preoccupazioni relative all'affidabilità e ai principi di...

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell'AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro...

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L'amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l'accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove...

Governance AI: Fondamenti per un Futuro Etico

La governance dell'intelligenza artificiale e la governance dei dati sono diventate cruciali per garantire lo sviluppo di soluzioni AI affidabili ed etiche. Questi framework di governance sono...

LLMOps: Potenziare l’IA Responsabile con Python

In un panorama ipercompetitivo, non è sufficiente distribuire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM); è necessario un robusto framework LLMOps per garantire affidabilità e conformità...