Categoria: Régulation de l’IA

Regolamentazione o Innovazione: La Battaglia dell’IA

I governi di tutto il mondo stanno affrontando un’espansione rapida dell’IA e devono bilanciare la regolamentazione con la necessità di promuovere lo sviluppo e l’innovazione. Negli Stati Uniti, l’approccio laissez-faire dell’amministrazione Trump prioritizza la crescita economica rispetto alla regolamentazione.

Read More »

Regolamentare l’AI: Necessità e Opportunità

Il governo laburista non è riuscito a introdurre misure per regolare l’IA, quindi un progetto di legge dei membri privati della Camera dei Lord mira a farlo. È giunto il momento di affrontare l’urgenza della regolamentazione dell’IA, poiché la mancanza di regolamenti specifici ci espone a rischi significativi.

Read More »

Regno Unito: Innovazione nell’AI mentre l’UE frena

I CEO del Regno Unito stanno guidando l’implementazione dell’intelligenza artificiale (AI) sul posto di lavoro rispetto ai loro omologhi europei, che stanno affrontando difficoltà a causa della regolamentazione. Una nuova ricerca ha evidenziato un divario significativo nell’adozione tra il Regno Unito e l’UE a causa delle preoccupazioni normative.

Read More »

Regolamentazione delle sperimentazioni cliniche con intelligenza artificiale

Le aziende che sviluppano prodotti farmaceutici o biotecnologici utilizzando l’IA devono considerare le conseguenze delle loro applicazioni durante i trial clinici, dato l’interesse dei regolatori per tali utilizzi. La trasparenza e la conformità agli standard di dati sono fondamentali per garantire la fiducia dei regolatori nei trial clinici in cui è impiegata l’IA.

Read More »

Leggi sull’AI: Verso un Futuro Regolato

La legge è uno dei veicoli più fondamentali delle nostre società, ma è anche qualcosa di complicato e complesso. È necessario considerare come applicare l’intelligenza artificiale ai sistemi legali per garantire che non si verifichino danni.

Read More »