Categoria: Éthique IA

AI Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

L’intelligenza artificiale sta trasformando ogni settore, rendendo sempre più urgente l’adozione di un’IA responsabile. Non si tratta solo di conformità o etica, ma è diventato un imperativo strategico per le organizzazioni.

Read More »

Governare l’IA: Federalismo vs Moratoria

Il 22 maggio, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una proposta di bilancio che include un divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale. Questo divieto mira a annullare dozzine di leggi statali esistenti sull’IA e impedire ai singoli stati di adottarne di nuove.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Sicurezza: Rischi e Opportunità Emergenti

L’intelligenza artificiale è stata un tema centrale alla conferenza RSAC di quest’anno, con quasi 44.000 partecipanti che hanno discusso del suo utilizzo e abuso nella sicurezza informatica. È emersa la necessità di una governance adeguata per affrontare le minacce interne e garantire un’implementazione sicura dell’IA nelle organizzazioni.

Read More »

Governanza globale dell’IA: una necessità urgente

Il Commissario per i Diritti Umani della Nuova Zelanda, Stephen Laurence Rainbow, ha sottolineato l’urgenza di un quadro globale per affrontare le profonde implicazioni dei diritti umani legate all’intelligenza artificiale (IA). Ha affermato che, sebbene l’IA stia già influenzando le nostre vite, non esiste ancora un quadro completo per affrontare le sfide e le opportunità che presenta.

Read More »

Divieto di Leggi Statali sull’IA: Una Controversia in Crescita

I repubblicani della Camera hanno spinto in avanti questa settimana con una proposta per vietare la regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale (AI), suscitando un dibattito tra la comunità tecnologica e i legislatori. La proposta prevede un divieto di dieci anni sulle leggi statali che regolano i modelli e i sistemi di AI.

Read More »

Strumento gratuito per la governance dell’IA nel settore assicurativo

Gli assicuratori ora hanno a disposizione una risorsa gratuita per sviluppare i loro framework di governance dell’IA grazie a un nuovo strumento di valutazione online offerto dalla società SAS. Questo strumento aiuta le aziende a identificare il loro stato attuale nel percorso di governance dell’IA e offre raccomandazioni personalizzate.

Read More »

Diritti dei creatori nell’era dell’IA

Björn Ulvaeus, cofondatore degli ABBA, e altri creatori europei hanno incontrato i decisori politici per garantire la trasparenza e i diritti dei creatori nel mercato dell’IA generativa. Si esprimono preoccupazioni riguardo alla possibilità che i creatori possano perdere la proprietà delle loro opere a causa dell’AI Act dell’UE.

Read More »

Iniziativa e Sicurezza: L’AI nelle Aziende di Hong Kong

Con lo sviluppo rapido dell’intelligenza artificiale (IA), un numero crescente di organizzazioni sta sfruttando questa tecnologia per migliorare le operazioni e la competitività. Tuttavia, l’IA presenta rischi per la sicurezza, tra cui quelli legati alla privacy dei dati personali, che non possono essere ignorati.

Read More »