Categoria: Conformité IA EU

Decisione cruciale dell’UE sulle regole di responsabilità per l’IA

La Commissione Europea deciderà entro agosto se eliminare le norme sulla responsabilità dell’IA, a causa della mancanza di un accordo prevedibile. Il Parlamento Europeo è diviso sull’argomento e i legislatori affermano che l’adozione di una direttiva sulla responsabilità dell’IA in questo momento è prematura e non necessaria.

Read More »

Opposizione forte al Codice di Pratica dell’UE sull’IA

Gli autori, i giornalisti e i traduttori letterari dell’Unione Europea esprimono una forte opposizione alla terza bozza del Codice di Pratica nell’attuazione della legge sull’IA. Sostengono che il codice non rispetta gli interessi legittimi degli autori e mina la legge dell’UE.

Read More »

Clausole Contrattuali per l’Acquisto di AI: Cosa Sapere

La Commissione Europea ha rilasciato una versione aggiornata delle Clausole Contrattuali Modello per l’Acquisto di AI, fornendo ulteriori indicazioni per gli acquirenti del settore pubblico. Queste clausole servono anche come strumento pratico per aiutare le organizzazioni private a soddisfare i propri obblighi legali quando forniscono o acquistano sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

Piramide del Rischio: Valutare la Conformità dei Dispositivi AI

I produttori di dispositivi medici dovrebbero utilizzare una piramide di rischio per determinare se i loro prodotti sono classificati come ad alto rischio e richiedono valutazioni di conformità ai sensi dell’AI Act dell’UE. Sebastian Fischer, esperto di strategia normativa, ha sottolineato che il sistema introdotto dall’AI Act classifica le applicazioni di intelligenza artificiale in base al rischio, dalle più basse alle più elevate.

Read More »

L’Intelligenza Artificiale in Europa: Un Nuovo Inizio?

L’amministrazione Trump ha proposto una regolamentazione leggera per governare l’emergente industria dell’intelligenza artificiale, incoraggiando gli altri leader globali a fare lo stesso. Mentre l’Europa, che aveva preso l’iniziativa nella regolamentazione dell’IA, sembra ora seguire l’esempio della Casa Bianca, i leader etici e dell’industria avvertono che è necessario fare di più per mitigare l’impatto dell’IA sulla cultura e la società umana.

Read More »

Innovazione Responsabile nell’era dell’AI

I leader dei dipartimenti legali stanno esplorando come l’intelligenza artificiale generativa possa aumentare l’efficienza e l’innovazione. Tuttavia, le lacune tra gli aspetti pratici e tecnici dell’applicazione dell’IA e le linee guida regolatorie astratte rendono difficile bilanciare l’innovazione rapida con la mitigazione responsabile dei rischi.

Read More »

Gestire i Rischi dei Terzi nell’AI Act dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea è una legislazione fondamentale che cambierà il modo in cui le organizzazioni sviluppano, distribuiscono e utilizzano i sistemi di intelligenza artificiale. È essenziale per le organizzazioni comprendere e gestire i rischi associati ai sistemi di IA di terzi per evitare sanzioni finanziarie significative.

Read More »