Categoria: Conformité des données IA

Prepararsi all’Atto UE sull’IA nel Settore Assicurativo

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE sta introducendo una nuova era di responsabilità e trasparenza per le organizzazioni che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale, in particolare nel settore assicurativo. La Valutazione dell’Impatto sui Diritti Fondamentali (FRIA) è un requisito chiave che le compagnie assicurative devono preparare per garantire l’equità e la protezione dei diritti dei clienti.

Read More »

Legge AI dell’UE: Cosa sta facendo la Repubblica Ceca

Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, l’Unione Europea ha introdotto regolamenti per standardizzare alcune regole per il suo utilizzo. La cosiddetta Legge sull’Intelligenza Artificiale introduce cambiamenti significativi per tutte le aziende e i datori di lavoro che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale in tutta l’UE.

Read More »

Governanza dei dati: la chiave per un’IA responsabile

Nell’era in cui l’intelligenza artificiale trasforma le industrie, l’importanza della governance dei dati è più cruciale che mai. Senza una governance adeguata, i sistemi di IA rischiano di alimentarsi di dati non regolamentati, portando a pregiudizi pericolosi e violazioni delle normative sulla protezione dei dati.

Read More »

AI di Google in attesa: l’Europa frena l’innovazione

La funzionalità AI integrata nella ricerca di Google, AI Overviews, non è ancora stata lanciata nella maggior parte dei paesi dell’UE a causa di incertezze normative. Un dirigente ha affermato che le recenti normative tecnologiche dell’UE ostacolano il lancio di funzionalità innovative, portando a preoccupazioni riguardo all’innovazione del prodotto.

Read More »