Categoria: Conformità UE

Feedback delle startup per un’AI più snella

La Commissione Europea prevede di raccogliere feedback sulle sfide normative affrontate dalle startup sotto le leggi sull’IA dell’Unione Europea. Questo intervento mira a ridurre i costi di conformità e i carichi amministrativi imposti dalla legge sull’IA.

Read More »

La nuova legge sull’IA dell’UE: impatti e sfide per la Repubblica Ceca

La nuova legge sull’intelligenza artificiale (AI) dell’UE, entrata in vigore oggi, mira a migliorare la protezione della privacy e a creare certezza legale per le aziende. Tuttavia, esperti e leader del settore in Repubblica Ceca avvertono che la regolamentazione potrebbe soffocare l’innovazione e allontanare gli investimenti dalla regione.

Read More »

Primi Passi verso la Conformità con la Legge Europea sull’IA

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE, entrato in vigore il 1° agosto 2024, segna il primo quadro normativo completo per l’IA a livello mondiale. Le aziende devono affrontare rapidamente l’integrazione della formazione sulla literacia dell’IA e comprendere le pratiche vietate per garantire la conformità.

Read More »

Codice AI dell’UE: I diritti d’autore diventano insignificanti

Un gruppo di autori, interpreti e altri titolari di diritti europei ha rilasciato una dichiarazione congiunta contro la terza bozza del Codice di Pratica per l’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea. Secondo loro, questa bozza “riduce a zero” gli obiettivi della legge sull’IA e ignora le intenzioni del legislatore dell’UE.

Read More »

Linee guida dell’UE sull’IA: specifiche sul copyright in evoluzione

L’Ufficio dell’AI dell’UE ha pubblicato un nuovo progetto di codice di pratica per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale a scopo generale, il quale deve essere finalizzato entro il 2 maggio. I fornitori che non rispettano le norme rischiano multe fino al 3% del fatturato globale annuale o 15 milioni di euro, a seconda di quale sia maggiore.

Read More »

Analisi approfondita della legge europea sull’IA del 2024

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a armonizzare lo sviluppo e l’uso dell’IA all’interno dell’UE, garantendo la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali. Il regolamento introduce un approccio basato sul rischio e stabilisce regole specifiche per i sistemi di IA ad alto rischio e i modelli di IA di uso generale.

Read More »