Giorno: Aprile 29, 2025

USA contro l’UE: il futuro dell’IA in gioco

Gli Stati Uniti vogliono annullare il codice di condotta dell’Atto sull’IA dell’UE, lasciando le aziende a sviluppare i propri standard di rischio. I critici affermano che le nuove regole soffocano l’innovazione e creano obblighi aggiuntivi che potrebbero essere difficili da implementare.

Read More »

Cosa desiderano i giganti della tecnologia per il futuro dell’IA negli Stati Uniti

Le grandi aziende tecnologiche e le startup di intelligenza artificiale hanno espresso le loro opinioni sul piano d’azione dell’AI della Casa Bianca, chiedendo unificazione delle normative federali e statali sull’AI e investimenti nell’infrastruttura energetica. Tra i partecipanti vi sono giganti come Amazon, Meta, Uber e Microsoft, tutti impegnati a garantire che l’America rimanga competitiva nel settore dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Legge AI dell’UE: Cosa sta facendo la Repubblica Ceca

Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, l’Unione Europea ha introdotto regolamenti per standardizzare alcune regole per il suo utilizzo. La cosiddetta Legge sull’Intelligenza Artificiale introduce cambiamenti significativi per tutte le aziende e i datori di lavoro che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale in tutta l’UE.

Read More »

Innovazione Etica nell’Era della Regolamentazione

Con l’emergere dell’IA, diventa cruciale bilanciare l’innovazione con la responsabilità, poiché i quadri di governance e le normative in evoluzione sono fondamentali per garantire un’implementazione etica e sicura dell’IA. È crescente la consapevolezza dei rischi associati all’uso dell’IA e la necessità di gestirli in modo responsabile.

Read More »

Regolamentazione AI: Opportunità e Sfide in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE è entrato in vigore, con regole per i modelli generativi che saranno applicate da agosto 2025. Nel Regno Unito, il governo continua a seguire un approccio basato sui principi, senza la necessità di nuovi quadri normativi a breve termine.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Sfide e Soluzioni

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando le industrie, ma la sua diffusione presenta anche nuove sfide, come la governance efficace dei sistemi AI. Una piattaforma di governance AI fornisce gli strumenti necessari per monitorare le prestazioni, garantire la conformità e valutare i rischi, mantenendo l’innovazione in carreggiata.

Read More »

Abbracciare l’Intelligenza Artificiale nella Governance

È tempo che l’Africa prenda in mano la rivoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) e non la trascuri come in passato. L’integrazione dell’AI nel governo potrebbe migliorare la trasparenza e l’efficienza delle istituzioni, contribuendo a ripristinare la fiducia dei cittadini.

Read More »