Giorno: Aprile 2, 2025

Intelligenza Artificiale: Leggi e Libertà di Espressione

Il governatore della Virginia, Glenn Youngkin, ha posto il veto al House Bill 2094, che avrebbe stabilito un ampio quadro legale per l’intelligenza artificiale. Questo veto rappresenta un ultimo ostacolo a un movimento in crescita per regolare lo sviluppo dell’IA, evidenziando l’importanza di leggi esistenti nel proteggere i consumatori.

Read More »

Politiche di Sicurezza AI: Svelare le Pratiche del Settore per Gestire i Rischi di Frontiera

Man mano che lo sviluppo di grandi modelli di fondazione accelera, le principali aziende tecnologiche stanno stabilendo protocolli di sicurezza per garantire un uso responsabile. Queste politiche si concentrano sulla valutazione dei potenziali rischi associati ai sistemi di intelligenza artificiale avanzati, mirando a mitigare gli impatti dannosi mentre si promuove l’innovazione. Dando priorità alla sicurezza, gli sviluppatori:

Read More »

L’Equilibrio Uomo-IA: Equità e Controllo nelle Decisioni ad Alto Rischio

Questo documento di ricerca esplora come la supervisione umana nella presa di decisioni guidate dall’IA possa influenzare la discriminazione nei processi di prestito e assunzione. Attraverso un’ampia analisi di casi, mette in evidenza il ruolo fondamentale che una efficace interazione uomo-IA svolge nel mitigare i pregiudizi e garantire risultati equi in questi ambiti ad alto rischio.

Read More »

Governare il Rischio dell’AI: La Politica di Scalabilità Responsabile di Anthropic in Azione

Nel settembre 2023, è stata introdotta una Politica di Scalabilità Responsabile, che delinea un impegno pubblico per garantire pratiche etiche nello sviluppo e nell’implementazione di modelli di intelligenza artificiale. Questa politica mira a affrontare le preoccupazioni relative ai potenziali rischi delle tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. La versione aggiornata:

Read More »

Leggi sull’IA negli Stati Uniti: Veti e Riflessioni

Il governatore della Virginia, Glenn Youngkin, ha posto il veto a un disegno di legge che avrebbe regolato i sistemi di intelligenza artificiale “ad alto rischio”. Nel frattempo, il Colorado sta riconsiderando la propria legge sull’IA, mentre il Texas sta modificando una proposta di legge per affrontare i sistemi di IA rischiosi.

Read More »

Veto del Governatore della Virginia: Rischi e Opportunità nell’AI

Il governatore della Virginia ha posto il veto al House Bill (HB) 2094, noto come il High-Risk Artificial Intelligence Developer and Deployer Act, preoccupato che i requisiti rigorosi avrebbero ostacolato l’innovazione e la crescita economica. Questa decisione riflette un dibattito più ampio sulla regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti, poiché i governi statali stanno assumendo un ruolo sempre più attivo in questo ambito.

Read More »

Diritti Umani e AI: Non Compromettere il Futuro

L’Atto sull’IA dell’UE, entrato in vigore l’1 agosto 2024, ha avviato un processo di co-regolamentazione con un gruppo di lavoro di quasi 1.000 stakeholder. Tuttavia, la bozza attuale del Codice di Pratica non riesce a proteggere i diritti umani, limitando in modo drammatico le responsabilità degli sviluppatori di IA nel mitigare i rischi per i diritti umani.

Read More »

Strategia e Regolamentazione dell’AI a Taiwan

Il governo di Taiwan ha adottato un approccio proattivo per supportare l’industria dell’IA, promuovendo lo sviluppo industriale attraverso misure politiche e quadri legali corrispondenti. Inoltre, sono state apportate modifiche alle leggi per affrontare le frodi guidate dall’IA, le attività di deepfake e la manipolazione elettorale.

Read More »