Categoria: Strutture Regolatorie per l’IA

Governanza AI: Strategie per il Futuro Tecnologico

Cinque giorni dopo il rilascio del tool di intelligenza artificiale generativa ChatGPT, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha twittato che c’erano già oltre un milione di utenti. Questo ha innescato discussioni nei consigli aziendali riguardo all’adozione dell’IA generativa.

Read More »

L’AI e il Futuro dell’Energia: Una Trasformazione Regolamentata

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nell’industria energetica richiederà tempo per raggiungere un livello sistemico a causa dei rischi coinvolti, ma già sta migliorando l’efficienza in compiti di basso livello. Le aziende energetiche stanno utilizzando l’IA per ottimizzare le interazioni con i clienti e migliorare le operazioni attraverso tecnologie avanzate.

Read More »

Leggi sull’IA negli Stati Uniti: Veti e Riflessioni

Il governatore della Virginia, Glenn Youngkin, ha posto il veto a un disegno di legge che avrebbe regolato i sistemi di intelligenza artificiale “ad alto rischio”. Nel frattempo, il Colorado sta riconsiderando la propria legge sull’IA, mentre il Texas sta modificando una proposta di legge per affrontare i sistemi di IA rischiosi.

Read More »

Strategia e Regolamentazione dell’AI a Taiwan

Il governo di Taiwan ha adottato un approccio proattivo per supportare l’industria dell’IA, promuovendo lo sviluppo industriale attraverso misure politiche e quadri legali corrispondenti. Inoltre, sono state apportate modifiche alle leggi per affrontare le frodi guidate dall’IA, le attività di deepfake e la manipolazione elettorale.

Read More »

L’approccio necessario per colmare il divario delle norme europee sull’IA

Le normative dell’Unione Europea sull’intelligenza artificiale creano sfide complesse per le organizzazioni che utilizzano dati personali sensibili per rilevare e correggere i pregiudizi. Questo divario normativo genera incertezze per le organizzazioni che cercano di garantire che i loro sistemi di intelligenza artificiale siano equi e conformi ai requisiti normativi dell’UE.

Read More »

Armonizzare le normative globali sull’IA

L’implementazione della legge sull’IA dell’UE presenta a tutte le aziende che operano nell’UE decisioni difficili da prendere e la necessità urgente di stabilire un solido quadro di gestione del rischio. Le aziende devono trovare un equilibrio tra innovazione e conformità mentre partecipano attivamente al dibattito globale sugli standard dell’IA.

Read More »