Categoria: Régulation IA

Definizione di un Sistema AI: Linee Guida della Commissione Europea

Nel febbraio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato due serie di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE. Queste linee guida forniscono indicazioni sulle obbligazioni del Regolamento che sono entrate in vigore il 2 febbraio 2025, compresa la definizione di un “sistema di IA”.

Read More »

Governare l’AI: il nuovo imperativo strategico

Con oltre 17 anni nell’industria IT, Shubhangi Vashisth sottolinea che la governance dell’IA non è più opzionale, ma essenziale. Le organizzazioni devono integrare i principi di governance dell’IA fin dal primo giorno per affrontare le sfide uniche introdotte dall’IA generativa.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Imperativo Operativo

La responsabilità nell’IA non è solo un’opzione, ma una necessità operativa. È fondamentale che tutti coloro che partecipano al processo di sviluppo comprendano l’importanza dell’etica e della responsabilità nel creare sistemi che non facciano danno, specialmente per gli utenti vulnerabili.

Read More »

Governance dell’IA: una priorità per l’Africa

Gli esperti tecnologici stanno esortando la Nigeria e l’intero continente africano ad adottare una strategia unificata e incentrata sulla governance per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Sottolineano che senza governance, l’AI rappresenta una bomba ad orologeria.

Read More »

Rischi legali nell’export dell’IA: nuove sfide da affrontare

Unisciti al webinar di Mayer Brown mentre spieghiamo l’annuncio recente dell’Amministrazione Trump riguardo a un approccio modificato alle restrizioni sulla sicurezza nazionale per i chip e i server AI. Durante il webinar, discuteremo le nuove e rigorose esigenze di due diligence per le aziende che utilizzano questi articoli al di fuori degli Stati Uniti.

Read More »