Categoria: Régulation IA EU

L’Impatto della Legge UE sull’IA sulla Privacy dei Consumatori

Nel 2023, l’Unione Europea ha finalizzato il suo Atto sull’Intelligenza Artificiale, il primo regolamento completo al mondo per governare l’uso dell’IA da parte delle aziende. Questo atto, che entrerà in vigore nel 2026, richiederà alle aziende di rispettare standard rigorosi per la trasparenza e la supervisione umana se intendono servire i consumatori dell’UE.

Read More »

Pausa sull’AI Act: Opportunità e Sfide

La Commissione Europea sta considerando una pausa sull’applicazione della legge sull’intelligenza artificiale (AI Act). Questa decisione arriva dopo una ricezione mista della proposta iniziale pubblicata ad aprile 2021.

Read More »

Regolamentare l’intelligenza artificiale: la sfida dell’UE

L’Unione Europea è diventata la prima al mondo a introdurre regolamenti completi sull’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa mira a garantire un uso sicuro, trasparente ed etico dei sistemi di intelligenza artificiale, bilanciando l’innovazione con la protezione dei diritti dei cittadini.

Read More »

Interpretazione della regolamentazione europea sull’IA

L’Unione Europea ha adottato la prima regolamentazione giuridicamente vincolante al mondo sull’intelligenza artificiale, nota come EU Artificial Intelligence Act. Questo atto stabilisce obblighi legali per gli sviluppatori di IA in base a un sistema di classificazione del rischio a quattro livelli.

Read More »

Futuro dell’AI nella Farmacia: Opportunità e Sfide

Gli esperti prevedono difficoltà mentre il settore delle scienze della vita si adatta al Regolamento sull’IA dell’UE. Questo nuovo regolamento potrebbe presentare sfide per le aziende, ma ha anche il potenziale di proteggere i diritti fondamentali dei cittadini.

Read More »

Trasparenza e AI: Riformare le Risorse Umane nell’UE

Con l’inclusione dell’IA nel luogo di lavoro sotto le sue applicazioni vietate, i dipartimenti delle risorse umane devono riesaminare le loro varie applicazioni di IA per soddisfare i requisiti di conformità. È fondamentale essere trasparenti riguardo al motivo per cui si raccolgono dati e a cosa servono, per prevenire potenziali problemi.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Aziende

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola specificamente l’intelligenza artificiale. Mira a promuovere l’innovazione e gli investimenti nelle tecnologie AI, proteggendo al contempo la salute, la sicurezza e l’ambiente dai potenziali rischi associati ai sistemi AI.

Read More »