Categoria: Régulation financière IA

Spagna: multe salate per contenuti generati da IA non etichettati

La Spagna ha approvato una legge che impone multe fino a 38,2 milioni di dollari per le aziende che non etichettano correttamente i contenuti generati dall’IA, inclusi immagini e video deepfake. Il Ministro della Trasformazione Digitale spagnolo ha affermato che è fondamentale regolare i contenuti generati dall’IA per proteggere la democrazia.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Impatti sul Settore Finanziario

Con l’introduzione dell’AI Act dell’UE nel febbraio 2025, le organizzazioni finanziarie devono affrontare nuovi requisiti di conformità nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle loro operazioni. Questo segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui l’IA sarà regolamentata, specialmente in settori ad alto rischio come la finanza.

Read More »

Impatto delle Regolamentazioni AI sull’Insurtech

L’insurtech è profondamente radicata nell’intelligenza artificiale (AI), sfruttando la tecnologia per migliorare vari aspetti dell’assicurazione come marketing, vendite e gestione dei sinistri. Tuttavia, la regolamentazione dell’AI prevede considerazioni legali aggiuntive in ogni fase del design, implementazione e operazione dei sistemi AI in questo contesto.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nei Servizi Finanziari

Molte aziende dei servizi finanziari stanno adottando sempre più l’apprendimento automatico (ML) per automatizzare processi critici come le approvazioni dei prestiti e la rilevazione delle frodi. È importante garantire la conformità alle normative del settore mantenendo la trasparenza dei modelli.

Read More »