Categoria: Regolamento dell’IA

La Nuova Era dell’Intelligenza Artificiale: Normative e Definizioni

Il documento della Commissione Europea C(2025) 924 finale fornisce linee guida cruciali sulla definizione di un sistema di intelligenza artificiale ai sensi del Regolamento (UE) 2024/1689. Queste nuove linee guida mirano a chiarire l’ambito dell’Atto sull’IA, enfatizzando le caratteristiche distintive che definiscono un sistema di intelligenza artificiale.

Read More »

Regolamentazioni AI: Verso un’Innovazione Senza Rischi

Segnali indicano che gli stati stanno adottando un approccio più favorevole all’innovazione nelle loro regolamentazioni sull’intelligenza artificiale (AI), allontanandosi dalla legislazione più severa in stile UE. I legislatori statali hanno introdotto oltre 900 progetti di legge relativi all’AI quest’anno, un ritmo record.

Read More »

Gateway AI: Il Futuro dell’Inferenza Scalabile e Responsabile

Le soluzioni di intelligenza artificiale stanno evolvendo da prototipi sperimentali a implementazioni critiche per le aziende, affrontando sfide crescenti in termini di scalabilità e consegna responsabile. Le porte di accesso all’IA offrono funzionalità avanzate come la memorizzazione semantica e il contenuto guard, che migliorano le prestazioni e garantiscono la conformità nelle interazioni con l’IA.

Read More »

Disaccordo sul futuro dell’IA in Germania

Documenti riservati trapelati rivelano disaccordi tra i democratici cristiani di centro-destra (CDU/CSU) e il partito socialdemocratico di centro-sinistra (SPD) sulle normative sull’IA e le ambizioni di sovranità digitale. Entrambi i partiti desiderano una regolamentazione che acceleri la costruzione e la progettazione dei centri dati, ma il CDU/CSU vuole anche modificare le normative esistenti per questo scopo.

Read More »

Giappone: La Nuova Frontiera della Legislazione sull’IA

Il governo giapponese ha annunciato l’intenzione di posizionare il Giappone come “il paese più favorevole all’IA al mondo”, adottando un approccio normativo più leggero rispetto all’UE e ad altre nazioni. Questo include la proposta di una legge sull’IA che impone solo un obbligo di “cooperazione” con le iniziative governative legate all’IA.

Read More »

Regolamentazione dei Modelli Fondamentali: Verso una Nuova Era dell’AI in California

Il 18 marzo, il Gruppo di Lavoro Congiunto della California ha pubblicato la sua bozza di rapporto sulla regolamentazione dei modelli di fondazione, mirante a fornire una base basata su prove per le decisioni politiche sull’IA in California. Il rapporto sottolinea l’importanza di requisiti di trasparenza e valutazioni del rischio da parte di terzi per garantire che le tecnologie avanzate beneficino la società.

Read More »