Categoria: Regolamento dell’IA

Leggi Biometriche in Ungheria: Violazione dei Diritti Fondamentali

Le nuove leggi ungheresi sulla sorveglianza biometrica violano l’AI Act, consentendo l’uso della tecnologia di riconoscimento facciale anche per infrazioni minori e manifestazioni pacifiche. Questa espansione della sorveglianza rischia di scoraggiare le persone dall’esercitare i propri diritti fondamentali, come la libertà di assemblea e di espressione.

Read More »

Agenti AI: Opportunità e Rischi Inaspettati

Le aziende stanno rapidamente adottando agenti AI, che sono sistemi di intelligenza artificiale generativa progettati per agire autonomamente e svolgere compiti senza input umano diretto. Tuttavia, l’aumento dell’autonomia degli agenti AI comporta rischi significativi, inclusa la possibilità di comportamenti imprevisti e danni potenziali.

Read More »

USA contro l’UE: il futuro dell’IA in gioco

Gli Stati Uniti vogliono annullare il codice di condotta dell’Atto sull’IA dell’UE, lasciando le aziende a sviluppare i propri standard di rischio. I critici affermano che le nuove regole soffocano l’innovazione e creano obblighi aggiuntivi che potrebbero essere difficili da implementare.

Read More »

Cosa desiderano i giganti della tecnologia per il futuro dell’IA negli Stati Uniti

Le grandi aziende tecnologiche e le startup di intelligenza artificiale hanno espresso le loro opinioni sul piano d’azione dell’AI della Casa Bianca, chiedendo unificazione delle normative federali e statali sull’AI e investimenti nell’infrastruttura energetica. Tra i partecipanti vi sono giganti come Amazon, Meta, Uber e Microsoft, tutti impegnati a garantire che l’America rimanga competitiva nel settore dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Legge AI dell’UE: Cosa sta facendo la Repubblica Ceca

Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, l’Unione Europea ha introdotto regolamenti per standardizzare alcune regole per il suo utilizzo. La cosiddetta Legge sull’Intelligenza Artificiale introduce cambiamenti significativi per tutte le aziende e i datori di lavoro che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale in tutta l’UE.

Read More »