Categoria: Regolamento dell’IA

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Aziende

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola specificamente l’intelligenza artificiale. Mira a promuovere l’innovazione e gli investimenti nelle tecnologie AI, proteggendo al contempo la salute, la sicurezza e l’ambiente dai potenziali rischi associati ai sistemi AI.

Read More »

Strategie per il Settore Finanziario nell’Era dell’IA

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta una regolamentazione fondamentale che sta trasformando la governance dell’intelligenza artificiale, con un’enfasi su conformità, trasparenza e pratiche etiche. Per il settore dei servizi finanziari, questo atto richiede cambiamenti significativi e una risposta robusta per garantire sia l’aderenza che l’innovazione.

Read More »

Regolamentare l’intelligenza artificiale: una necessità urgente

L’intelligenza artificiale (IA) in Sudafrica integra elementi delle legislazioni dell’Unione Europea, della Cina e degli Stati Uniti per sviluppare la propria politica sull’IA. Il dottor Rejoice Malisa-van der Walt ha sottolineato l’importanza di creare normative che affrontino le esigenze attuali senza dimenticare il passato.

Read More »

Linee guida dell’UE sulle pratiche AI proibite

Il 5 febbraio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato due set di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE, inclusi i divieti su alcune pratiche di intelligenza artificiale. Queste linee guida forniscono indicazioni dettagliate su come interpretare e applicare le otto pratiche di intelligenza artificiale vietate elencate nell’Articolo 5 del Regolamento.

Read More »

Linee Guida Europee per le Pratiche AI Proibite

Nel febbraio 2025, la Commissione europea ha pubblicato due serie di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’intelligenza artificiale dell’UE. Queste linee guida forniscono orientamenti sugli obblighi del Regolamento che sono entrati in vigore il 2 febbraio 2025, comprese le pratiche di intelligenza artificiale vietate.

Read More »

Definizione di un Sistema AI: Linee Guida della Commissione Europea

Nel febbraio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato due serie di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE. Queste linee guida forniscono indicazioni sulle obbligazioni del Regolamento che sono entrate in vigore il 2 febbraio 2025, compresa la definizione di un “sistema di IA”.

Read More »

Governare l’AI: il nuovo imperativo strategico

Con oltre 17 anni nell’industria IT, Shubhangi Vashisth sottolinea che la governance dell’IA non è più opzionale, ma essenziale. Le organizzazioni devono integrare i principi di governance dell’IA fin dal primo giorno per affrontare le sfide uniche introdotte dall’IA generativa.

Read More »