Categoria: Regolamento dell’IA

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a differenze legali e culturali. Di conseguenza, l’idea di un “effetto Bruxelles” nell’ambito della regolamentazione dell’IA potrebbe essere più un’illusione che una realtà pratica.

Read More »

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a differenze legali e culturali. Di conseguenza, l’idea di un “effetto Bruxelles” nell’ambito della regolamentazione dell’IA potrebbe essere più un’illusione che una realtà pratica.

Read More »

Texas e la Nuova Legge sull’Intelligenza Artificiale Responsabile

Il 22 giugno 2025, il governatore Abbott ha firmato la HB 149, la “Legge sulla Governance Responsabile dell’Intelligenza Artificiale del Texas”, rendendo il Texas il terzo stato degli Stati Uniti ad adottare una legge completa sull’IA. La legge stabilisce doveri di base per gli “sviluppatori” e i “distributori” di IA e vieta l’uso dell’IA per la classificazione sociale o la discriminazione.

Read More »

Lezioni di corsa per l’AI agentica e la governance

Un agente AI è molto simile a un pilota di auto da corsa, poiché ha autonomia e può prendere decisioni basate sui propri obiettivi e sull’ambiente. La governance dell’AI è fondamentale per garantire che gli agenti operino in modo preciso, equo e conforme alle normative.

Read More »

Opportunità mancate per l’AI: il G7 e la governance globale

I leader del G7 si sono riuniti in Alberta, Canada, ma la questione della governance dell’intelligenza artificiale è stata praticamente assente dai dibattiti. Questa omissione è particolarmente significativa, poiché il G7 aveva precedentemente guidato le linee guida volontarie per le aziende di intelligenza artificiale.

Read More »

Pausa sulle regole dell’IA dell’UE

Il Primo Ministro svedese chiede una pausa delle norme sull’IA dell’UE, evidenziando la necessità di rivedere le regolamentazioni. Questa richiesta arriva in un contesto di crescente pressione sulle leggi digitali europee.

Read More »

Pausa sulle regole dell’IA dell’UE

Il Primo Ministro svedese chiede una pausa delle norme sull’IA dell’UE, evidenziando la necessità di rivedere le regolamentazioni. Questa richiesta arriva in un contesto di crescente pressione sulle leggi digitali europee.

Read More »