Categoria: Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

L’AI e il Futuro dell’Energia: Una Trasformazione Regolamentata

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nell’industria energetica richiederà tempo per raggiungere un livello sistemico a causa dei rischi coinvolti, ma già sta migliorando l’efficienza in compiti di basso livello. Le aziende energetiche stanno utilizzando l’IA per ottimizzare le interazioni con i clienti e migliorare le operazioni attraverso tecnologie avanzate.

Read More »

AI a rischio: obblighi e opportunità per i datori di lavoro

Il Regolamento sull’IA dell’UE è la prima legislazione al mondo a regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale, creando obblighi in base al livello di rischio associato ai loro utilizzi. È fondamentale che i datori di lavoro adottino misure proattive per garantire la conformità al Regolamento per evitare sanzioni significative e danni reputazionali.

Read More »

Normative sull’AI: opportunità e sfide per l’innovazione industriale

Con l’imminente rilascio del progetto di ordinanza di attuazione della “Legge quadro sull’intelligenza artificiale (AI)”, si sostiene che dovrebbero essere stabiliti standard efficaci attraverso la comunicazione con l’industria. Si enfatizza l’importanza di un’ordinanza che possa diventare una base istituzionale per promuovere l’innovazione tecnologica dell’IA in Corea.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: un futuro responsabile in Asia

L’intelligenza artificiale generativa e i modelli di linguaggio di grandi dimensioni sono previsti per apportare notevoli benefici alle aziende, ma i governi in Asia sono ansiosi di regolamentare contro il potenziale abuso. Questo articolo esamina il quadro normativo dell’AI in Cina, evidenziando la legislazione, la conformità e le prospettive future.

Read More »

L’AI Act e l’Industria Automobilistica: Verso un Nuovo Futuro

L’Atto sull’IA dell’UE mira a gestire i rischi associati all’uso dell’intelligenza artificiale nel settore automobilistico, stabilendo requisiti di conformità per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Questo nuovo quadro normativo richiederà agli sviluppatori e agli utenti di adattarsi a requisiti specifici per il settore, segnando un cambiamento significativo nella supervisione dell’IA nell’industria.

Read More »

Stati Uniti: Rifiuto della Regolamentazione AI Basata sulla Paura

Sviluppi recenti in Virginia e Texas indicano che il dibattito sulla politica dell’intelligenza artificiale (AI) potrebbe orientarsi in una direzione più positiva e pro-innovazione. Le recenti decisioni di veto in Virginia e le revisioni della legislazione in Texas segnalano una crescente opposizione a regolamenti eccessivi sull’AI.

Read More »

Regolamentazione AI: Northern Ireland in una corsia differente

Le aziende di intelligenza artificiale in Irlanda del Nord potrebbero affrontare una regolamentazione più severa rispetto a quelle nel resto del Regno Unito, avverte un esperto di diritto AI. Ciò potrebbe creare un divario normativo tra l’Irlanda del Nord e il resto del Regno Unito, complicando il mercato interno britannico.

Read More »

Decisione cruciale dell’UE sulle regole di responsabilità per l’IA

La Commissione Europea deciderà entro agosto se eliminare le norme sulla responsabilità dell’IA, a causa della mancanza di un accordo prevedibile. Il Parlamento Europeo è diviso sull’argomento e i legislatori affermano che l’adozione di una direttiva sulla responsabilità dell’IA in questo momento è prematura e non necessaria.

Read More »