Categoria: Politica Tecnologica

Governanza dell’IA: Rischi e Opportunità per i Professionisti della Sicurezza

L’intelligenza artificiale (AI) sta avendo un ampio impatto su vari settori, compresa la cybersicurezza, con il 90% delle organizzazioni che adottano o pianificano di adottare l’AI generativa per scopi di sicurezza. Tuttavia, c’è una crescente preoccupazione su come questi strumenti vengono utilizzati, portando a un maggiore interesse per la governance dell’AI.

Read More »

Moratoria sull’AI: Rischi e Opportunità

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di bilancio che include un divieto di dieci anni sull’applicazione delle leggi statali sull’IA. Tech Policy Press cerca le opinioni degli esperti su questo divieto, con particolare attenzione alla sua portata e alle sue definizioni.

Read More »

Governare l’AI: Un Imperativo Legale

In un’intervista con Help Net Security, Brooke Johnson, Chief Legal Counsel di Ivanti, esplora le responsabilità legali nella governance dell’IA, sottolineando l’importanza della collaborazione interfunzionale per un uso sicuro ed etico dell’IA. La governance proattiva è fondamentale per affrontare i rischi legali ed etici associati all’uso incontrollato dell’IA.

Read More »

Attenzione alle illusioni della governance AI

Le aziende devono prestare attenzione al “teatro della governance AI”, poiché gli investimenti reali nella governance AI spesso non corrispondono a quelli nella tecnologia AI stessa. Un approccio formale alla governance AI è fondamentale per garantire che i sistemi AI siano sicuri, etici e conformi alle normative.

Read More »

Responsabile nell’uso dell’IA: Garantire l’equità nel settore assicurativo

L’intelligenza artificiale sta trasformando i flussi di lavoro in vari settori, compreso quello assicurativo, ma la sua rapida crescita ha sollevato preoccupazioni riguardo ai rischi associati. È fondamentale che i broker e le compagnie assicurative adottino misure per garantire un uso responsabile dell’AI, affrontando questioni come i pregiudizi e la mancanza di spiegabilità nelle decisioni automatizzate.

Read More »