Categoria: Migliori Pratiche di Governance dell’IA

Governanza dell’IA: Fondamentale per i Brand e le Agenzie

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante delle decisioni quotidiane di marchi e agenzie, influenzando ogni aspetto del marketing. Tuttavia, con questo potere arriva anche la responsabilità, rendendo essenziale la governance dell’IA per garantire risultati etici e trasparenti.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Sfide e Soluzioni

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando le industrie, ma la sua diffusione presenta anche nuove sfide, come la governance efficace dei sistemi AI. Una piattaforma di governance AI fornisce gli strumenti necessari per monitorare le prestazioni, garantire la conformità e valutare i rischi, mantenendo l’innovazione in carreggiata.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle infrastrutture aziendali, è essenziale implementare pratiche di governance robuste per garantire l’allineamento etico e la sostenibilità delle operazioni. L’articolo esplora metodi pratici per attuare un’IA responsabile, concentrandosi su cinque pilastri critici: mitigazione dei bias, audit di equità, privacy e sicurezza, governance dei dati e dell’IA, e trasparenza del modello.

Read More »

Governanza AI: Strategie per il Futuro Tecnologico

Cinque giorni dopo il rilascio del tool di intelligenza artificiale generativa ChatGPT, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha twittato che c’erano già oltre un milione di utenti. Questo ha innescato discussioni nei consigli aziendali riguardo all’adozione dell’IA generativa.

Read More »

Regolamentazioni AI: Verso un’Innovazione Senza Rischi

Segnali indicano che gli stati stanno adottando un approccio più favorevole all’innovazione nelle loro regolamentazioni sull’intelligenza artificiale (AI), allontanandosi dalla legislazione più severa in stile UE. I legislatori statali hanno introdotto oltre 900 progetti di legge relativi all’AI quest’anno, un ritmo record.

Read More »

Fondamenti della Governance AI

Il primo passo cruciale per operativizzare la governance dell’IA è creare le politiche e le linee guida giuste, iniziando con una ben formulata Politica di Governance dell’IA. Questa politica non è solo un documento amministrativo, ma un progetto strategico che definisce come la tua organizzazione supervisionerà, dirigerà e controllerà l’uso dell’IA.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Nuove Strade per Affrontare i Rischi Emergenti

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata da una tecnologia nuova a un componente centrale delle operazioni aziendali, portando con sé rischi senza precedenti che i tradizionali quadri di governance non possono affrontare pienamente. È necessario un nuovo approccio alla governance dell’IA che includa competenze specializzate, processi e strumenti per gestire i rischi unici e complessi introdotti dall’IA.

Read More »

Implicazioni dell’AI nella Sanità in Colorado

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale del Colorado impone requisiti di governance e divulgazione per le entità che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, specialmente in ambito sanitario. Gli operatori sanitari devono valutare proattivamente l’utilizzo dell’IA e prepararsi a conformarsi alle normative in arrivo.

Read More »