Categoria: Governance dell’IA

Governare l’IA: Nuove Minacce e Opportunità

La governance dell’IA dovrebbe concentrarsi su minacce nuove piuttosto che su rischi familiari. Questo approccio mira a proteggere contro capacità innovative che creano nuovi vettori di minaccia, richiedendo un quadro normativo mirato e specifico.

Read More »

Leggi sull’AI: Nuove Normative e Iniziative Educative

Il 29 aprile 2025, il Congresso ha approvato il TAKE IT DOWN Act, che proibisce la pubblicazione di immagini intime non consensuali, comprese le deepfake generate dall’IA. Contemporaneamente, il Presidente Trump ha firmato un Ordine Esecutivo per promuovere l’educazione all’intelligenza artificiale tra i giovani americani.

Read More »

AI e Sorveglianza: Rivoluzione nella Comunicazione Aziendale

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sorveglianza delle comunicazioni, gestendo enormi quantità di dati e identificando rischi con maggiore precisione. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, l’IA non è ancora la soluzione definitiva e le aziende affrontano sfide nella sua implementazione.

Read More »

Governanza e AI: Le Priorità per le Aziende del Futuro

Quasi l’80% dei professionisti IT ha classificato la governance come “estremamente importante”, evidenziando l’attenzione delle organizzazioni per un’innovazione responsabile. Nonostante l’adozione aggressiva dell’AI agentico e dei modelli di linguaggio, le aziende sono preoccupate per i rischi di privacy e sicurezza dei dati.

Read More »

AI e governance: verso un futuro incerto

Parlare dell’intelligenza artificiale (AI) e della governance in questo momento è un compito arduo. Le capacità dell’AI stanno cambiando rapidamente e molti si aspettano che l’intelligenza artificiale generale (AGI) sia dietro l’angolo.

Read More »

Governanza e Innovazione nell’Intelligenza Artificiale Agentica

Quasi l’80% dei professionisti IT intervistati in un nuovo sondaggio classificano la governance come “estremamente importante”, sottolineando che, mentre le organizzazioni sono desiderose di innovare, vogliono farlo in modo responsabile. Il 72% dei partecipanti riporta che le loro organizzazioni stanno attivamente utilizzando sistemi di intelligenza artificiale agentici oggi.

Read More »

Governanza AI: 7 Passi Fondamentali per i Ricercatori Clinici

Il documento discute l’importanza di implementare un sistema di governance AI robusto per i ricercatori clinici al fine di mitigare i rischi legati all’uso di strumenti AI. Viene evidenziato che è fondamentale comprendere gli strumenti AI, sviluppare politiche specifiche e garantire la formazione del personale.

Read More »