Categoria: Governance dell’IA

Nuove Norme per l’Intelligenza Artificiale in New York

New York ha fatto un passo significativo verso l’implementazione di standard di trasparenza legalmente vincolanti per i sistemi di intelligenza artificiale. Il Responsible AI Safety and Education Act (RAISE Act) è stato approvato dalle due camere della legislatura dello stato di New York e ora è in attesa della firma del governatore Kathy Hochul.

Read More »

Intelletto e Umanità: L’AI al Servizio del Bene Comune

Il Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza di un’IA responsabile plasmata dalla dignità umana durante la Seconda Conferenza Annuale di Roma sull’Intelligenza Artificiale. Ha avvertito che, sebbene l’IA generativa apra nuovi orizzonti intellettuali, rischia di allontanarci dalla verità e dalla bellezza, elementi fondamentali dell’identità umana.

Read More »

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all’interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la Congresswoman Marjorie Taylor Greene, si oppongono a tale moratorio, sostenendo la necessità di preservare il potere statale.

Read More »

Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell’IA, segnando quella che sostiene essere la prima soluzione unificata del settore per gestire i rischi dell’IA agentica. La soluzione integrata consente alle imprese di gestire i rischi di sicurezza e governance attraverso casi d’uso dell’IA, supportando la conformità a 12 framework, incluso il Regolamento sull’IA dell’UE.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

Con l’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali critici, è fondamentale stabilire solide strutture di governance etica. Le piattaforme di governance IA agentiche possono monitorare continuamente i sistemi IA, rilevare anomalie e far rispettare le linee guida etiche per garantire decisioni giuste e trasparenti.

Read More »

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L’Africa deve diventare l’architetto del proprio futuro nell’Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale adattare le tecnologie globali alle nostre realtà culturali e sociali, creando innovazioni sovrane che riflettano i valori e le aspirazioni africane.

Read More »

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L’economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall’ascesa rapida dei dati e dell’intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028 l’economia digitale globale raggiungerà $16,5 trilioni, diventando la terza economia più grande del pianeta.

Read More »