Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

Dalla conformità al controllo: padroneggiare l’IA e la sovranità dei dati

L’economia globale sta entrando in una fase senza precedenti di trasformazione, guidata dall’ascesa rapida dei dati e dell’intelligenza artificiale. Secondo un rapporto, entro il 2028 l’economia digitale globale raggiungerà un incredibile valore di 16,5 trilioni di dollari, rendendola la terza economia più grande del pianeta, dopo gli Stati Uniti e la Cina.

Nel frattempo, il Fondo Monetario Internazionale prevede che l’IA da sola contribuirà al 7% della crescita del PIL globale nei prossimi cinque anni, più del doppio del tasso di crescita previsto per l’intera economia. Questo cambiamento rappresenta un riordino fondamentale delle priorità economiche e del vantaggio competitivo.

La domanda cruciale

La questione critica per ogni organizzazione è chiara: dove verrà la vostra crescita in questo nuovo mondo guidato dai dati? L’IA e i dati non sono più strumenti opzionali o tecnologie sperimentali, ma sono diventati la pietra angolare della crescita economica e il vantaggio decisivo nella competizione globale.

La necessità di sovranità

Nonostante l’urgenza, solo il 23% delle imprese sta attivamente costruendo le proprie piattaforme sovrane di IA e dati. Questi pionieri stanno investendo in sovranità, osservabilità e prontezza all’IA per costruire piattaforme per decisioni autonome e in tempo reale.

Al centro di questo movimento c’è la sovranità: la capacità di esercitare il pieno controllo su IA e beni dati senza sacrificare l’agilità o la conformità. Si tratta di un approccio completo che copre accesso, visibilità e la capacità di utilizzare IA e dati quando necessario.

Il futuro della piattaforma sovrana

Secondo ricerche recenti, il 97% dei leader aziendali vede la costruzione della propria piattaforma di IA e dati come missione critica, ma solo il 63% comprende che la sovranità è essenziale per raggiungerla. Senza di essa, le organizzazioni rischiano di perdere agilità senza controllo, portando a frammentazione e opportunità perse.

Costruire una piattaforma di IA e dati non riguarda semplicemente l’acquisto di tecnologia, ma significa portare ogni strumento, modello e dataset in un ambiente sicuro e estensibile dove possono operare insieme senza problemi.

Le aziende all’avanguardia

Le aziende già in testa hanno iniziato a costruire ciò che viene definito “fabbriche di IA agentiche”. Questi sono ecosistemi interni di IA progettati per fornire servizi iper-personalizzati e risultati autonomi attraverso molteplici domini aziendali. Le organizzazioni che investono pesantemente in tali sistemi riportano un ROI quasi tre volte superiore rispetto ai loro pari.

La pressione nei settori regolamentati

In settori altamente regolamentati come i servizi finanziari, la sanità, la difesa e il settore pubblico, la pressione per scalare l’IA agentica in modo sicuro è intensa. Una piattaforma sovrana, progettata in modo ibrido, consente alle organizzazioni di eseguire l’IA dove risiedono i loro dati, sia in sede, attraverso più cloud o ai margini, mantenendo piena osservabilità e controllo sull’intero patrimonio dati.

Urgenza e opportunità

Attualmente, poco meno di un quarto delle imprese a livello globale comprende questa urgenza. Tuttavia, le proiezioni mostrano che, entro tre anni, metà di tutte le organizzazioni riconosceranno la sovranità e la prontezza all’IA come missione critica. Questo è un breve lasso di tempo che richiede azioni strategiche rapide.

Il successo richiederà distribuzioni ibride che uniscano strettamente dati e IA, assicurando che entrambi siano sicuri in movimento e a riposo. I sistemi di IA devono essere flessibili, sicuri e pronti per la produzione. E, cosa importante, le piattaforme sottostanti devono essere aperte ed estensibili, non vincolate da tecnologie proprietarie o vincoli legacy.

Conclusione

La competizione per l’influenza nell’economia globale dell’IA si sta intensificando e la prontezza alla sovranità determinerà chi cattura il maggior valore mentre la trasformazione digitale accelera. C’è una finestra ristretta per il Regno Unito per affermarsi. Ogni giorno conta. Coloro che trasformano l’intento in esecuzione oggi guideranno i prossimi trent’anni di crescita.

La domanda ora è se le imprese del Regno Unito siano pronte a rendere la sovranità dei dati e dell’IA la loro strategia prima che la finestra si chiuda.

More Insights

L’Ascesa dell’IA Generativa nella Certificazione di Rischio e Conformità

Nel 2025, le organizzazioni di tutto il mondo si trovano ad affrontare paesaggi normativi in continua espansione e preoccupazioni per la privacy dei dati. L'AI generativa sta emergendo come un partner...

AI Generativa e Sostenibilità: Ridurre le Emissioni di Carbonio

L'IA generativa sta trasformando le industrie, ma comporta costi nascosti: le emissioni di carbonio. Con la crescente domanda di modelli su larga scala, è fondamentale sviluppare strategie che...

Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi

Gli esperti esaminano i benefici e i rischi della regolamentazione dell'intelligenza artificiale (IA). Recentemente, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un progetto di legge...

Governanza Globale dell’IA in India

Questo articolo analizza le leggi, le politiche e la storia contestuale più ampia relative alla governance dell'IA in India. La trasformazione digitale del paese ha alimentato l'adozione dell'IA...

Pronti per l’AI: Valutare l’Adattamento nel Settore Farmaceutico

L'intelligenza artificiale è destinata a trasformare ogni angolo dell'industria farmaceutica, dalla scoperta delle molecole alle sperimentazioni cliniche. È fondamentale che le organizzazioni...

L’intelligenza artificiale come co-pilota del governo

La UAE ha annunciato che un Sistema Nazionale di Intelligenza Artificiale diventerà un membro non votante di tutte le federazioni e delle aziende governative, iniziando il prossimo anno. Questa...

Codice di condotta per le aziende: prepararsi alle nuove regole sull’IA

Un codice di condotta progettato per aiutare le aziende a conformarsi alle norme sull'intelligenza artificiale dell'Unione Europea potrebbe entrare in vigore solo alla fine del 2025. La Commissione...

Crisi dell’Intelligenza Artificiale: Il Fallimento delle Aziende

L'intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta, ma la maggior parte delle iniziative AI non arriva mai alla produzione, esponendo le organizzazioni a rischi invisibili. Senza un'adeguata...

Periodo di grazia per la conformità all’AI Code

La commissione sta considerando di offrire un periodo di grazia alle aziende che firmano il codice di conformità sull'IA. Questa decisione potrebbe influenzare notevolmente le pratiche aziendali nel...