Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM presenta un software unificato per la sicurezza e la governance dell’IA

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell’intelligenza artificiale, segnando quello che sostiene essere la prima soluzione unificata dell’industria per gestire i rischi dell’IA agentica.

Un’integrazione innovativa

Le nuove funzionalità combinano watsonx.governance, una piattaforma di governance dell’IA end-to-end, con Guardium AI Security, uno strumento progettato per proteggere i modelli di IA, i dati e l’uso. Questa soluzione integrata consente alle aziende di gestire i rischi di sicurezza e governance associati a diversi casi d’uso dell’IA, supportando la conformità con 12 normative, inclusi il Regolamento dell’IA dell’UE e l’ISO 42001.

Rilevanza per le aziende

Il direttore generale di IBM Data and AI, Ritika Gunnar, ha affermato: “Gli agenti di IA sono destinati a rivoluzionare la produttività aziendale, ma i benefici possono anche presentare sfide. Quando questi sistemi autonomi non sono adeguatamente governati o protetti, possono comportare conseguenze gravi.”

Grazie a una partnership con AllTrue.ai, Guardium AI Security ora rileva casi d’uso dell’IA in ambienti cloud, repository di codice e sistemi embedded, offrendo visibilità in ecosistemi di IA decentralizzati. I casi d’uso identificati possono avviare automaticamente flussi di lavoro di governance tramite watsonx.governance.

Funzionalità di sicurezza avanzate

Gli aggiornamenti recenti di Guardium AI Security includono il red teaming automatizzato per scoprire vulnerabilità e misconfigurazioni, oltre a politiche di sicurezza personalizzate per affrontare rischi come l’iniezione di codice e la perdita di dati. Queste funzionalità sono già disponibili, con l’integrazione completa prevista per la fine dell’anno.

Suja Viswesan, vicepresidente di IBM Security and Runtime Products, ha dichiarato: “Il futuro dell’IA dipende da quanto bene la proteggiamo oggi. Incorporare la sicurezza fin dall’inizio è essenziale per tutelare i dati, supportare gli obblighi di conformità e costruire fiducia duratura.”

Gestione del ciclo di vita degli agenti di IA

Watsonx.governance facilita ora la gestione del ciclo di vita degli agenti di IA, dalla sviluppo al deployment, con nodi di valutazione che monitorano metriche come la pertinenza delle risposte e la fedeltà al contesto per identificare problemi di prestazioni.

Prossime funzionalità

Le capacità future, previste per essere rilasciate entro il 27 giugno, includeranno valutazioni dei rischi di onboarding degli agenti, tracciabilità delle revisioni e un catalogo di strumenti agentici.

Gli Acceleratori di Conformità watsonx.governance, disponibili ora come componente aggiuntivo, forniscono normative e standard preimpostati, come il Regolamento dell’IA dell’UE, l’SR 11-7 della Federal Reserve degli Stati Uniti, la Legge Locale 144 di New York, l’ISO/IEC 42001 e il NIST AI RMF, consentendo agli utenti di allineare i casi d’uso dell’IA con i requisiti di conformità globali.

Nuove offerte di servizi di cybersicurezza

IBM Consulting Cybersecurity Services sta introducendo nuove offerte che combinano piattaforme come Guardium AI Security con competenze in IA per supportare le organizzazioni nella trasformazione sicura dell’IA. Questi servizi coprono la rilevazione delle vulnerabilità, le pratiche di secure-by-design e la guida normativa, costruendo sull’esperienza di IBM con clienti come Nationwide Building Society ed e&.

Per gli utenti di AWS, watsonx.governance è ora accessibile nei centri dati AWS in India, con capacità di monitoraggio dei modelli migliorate.

Conclusione

Secondo Jennifer Glenn, direttore della ricerca per la Sicurezza e la Fiducia di IDC, “Unificare la governance dell’IA con la sicurezza dell’IA fornisce alle organizzazioni il contesto necessario per trovare e dare priorità ai rischi, così come le informazioni per comunicare chiaramente le conseguenze di un’eventuale omissione.”

More Insights

L’Ascesa dell’IA Generativa nella Certificazione di Rischio e Conformità

Nel 2025, le organizzazioni di tutto il mondo si trovano ad affrontare paesaggi normativi in continua espansione e preoccupazioni per la privacy dei dati. L'AI generativa sta emergendo come un partner...

AI Generativa e Sostenibilità: Ridurre le Emissioni di Carbonio

L'IA generativa sta trasformando le industrie, ma comporta costi nascosti: le emissioni di carbonio. Con la crescente domanda di modelli su larga scala, è fondamentale sviluppare strategie che...

Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi

Gli esperti esaminano i benefici e i rischi della regolamentazione dell'intelligenza artificiale (IA). Recentemente, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un progetto di legge...

Governanza Globale dell’IA in India

Questo articolo analizza le leggi, le politiche e la storia contestuale più ampia relative alla governance dell'IA in India. La trasformazione digitale del paese ha alimentato l'adozione dell'IA...

Pronti per l’AI: Valutare l’Adattamento nel Settore Farmaceutico

L'intelligenza artificiale è destinata a trasformare ogni angolo dell'industria farmaceutica, dalla scoperta delle molecole alle sperimentazioni cliniche. È fondamentale che le organizzazioni...

L’intelligenza artificiale come co-pilota del governo

La UAE ha annunciato che un Sistema Nazionale di Intelligenza Artificiale diventerà un membro non votante di tutte le federazioni e delle aziende governative, iniziando il prossimo anno. Questa...

Codice di condotta per le aziende: prepararsi alle nuove regole sull’IA

Un codice di condotta progettato per aiutare le aziende a conformarsi alle norme sull'intelligenza artificiale dell'Unione Europea potrebbe entrare in vigore solo alla fine del 2025. La Commissione...

Crisi dell’Intelligenza Artificiale: Il Fallimento delle Aziende

L'intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta, ma la maggior parte delle iniziative AI non arriva mai alla produzione, esponendo le organizzazioni a rischi invisibili. Senza un'adeguata...

Periodo di grazia per la conformità all’AI Code

La commissione sta considerando di offrire un periodo di grazia alle aziende che firmano il codice di conformità sull'IA. Questa decisione potrebbe influenzare notevolmente le pratiche aziendali nel...