Categoria: Governance dell’IA dell’Unione Europea

La Nuova Era dell’Intelligenza Artificiale: Normative e Definizioni

Il documento della Commissione Europea C(2025) 924 finale fornisce linee guida cruciali sulla definizione di un sistema di intelligenza artificiale ai sensi del Regolamento (UE) 2024/1689. Queste nuove linee guida mirano a chiarire l’ambito dell’Atto sull’IA, enfatizzando le caratteristiche distintive che definiscono un sistema di intelligenza artificiale.

Read More »

Clausole Contrattuali per l’Acquisto di AI: Cosa Sapere

La Commissione Europea ha rilasciato una versione aggiornata delle Clausole Contrattuali Modello per l’Acquisto di AI, fornendo ulteriori indicazioni per gli acquirenti del settore pubblico. Queste clausole servono anche come strumento pratico per aiutare le organizzazioni private a soddisfare i propri obblighi legali quando forniscono o acquistano sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

Piramide del Rischio: Valutare la Conformità dei Dispositivi AI

I produttori di dispositivi medici dovrebbero utilizzare una piramide di rischio per determinare se i loro prodotti sono classificati come ad alto rischio e richiedono valutazioni di conformità ai sensi dell’AI Act dell’UE. Sebastian Fischer, esperto di strategia normativa, ha sottolineato che il sistema introdotto dall’AI Act classifica le applicazioni di intelligenza artificiale in base al rischio, dalle più basse alle più elevate.

Read More »