Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

Gestire i Rischi dei Terzi nell’AI Act dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea è una legislazione fondamentale che cambierà il modo in cui le organizzazioni sviluppano, distribuiscono e utilizzano i sistemi di intelligenza artificiale. È essenziale per le organizzazioni comprendere e gestire i rischi associati ai sistemi di IA di terzi per evitare sanzioni finanziarie significative.

Read More »

Scadenze Cruciali per l’Atto AI dell’UE

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) è una legislazione fondamentale progettata per regolare i sistemi di intelligenza artificiale nell’UE, garantendo sicurezza, trasparenza e responsabilità. La legge è entrata in vigore il 2 agosto 2024 e la sua attuazione avverrà nei prossimi anni con scadenze scaglionate.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Verso un Futuro Etico

Durante SXSW 2025, la Dott.ssa Rumman Chowdhury ha condiviso riflessioni provocatorie su come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata responsabilmente nello sviluppo internazionale e nell’imprenditoria sociale. Ha sottolineato l’importanza di dare alle persone la possibilità di fare scelte riguardo alle tecnologie che influenzano le loro vite.

Read More »

Rischi del Regolamento AI dell’UE per le Aziende Americane

Meta Platforms Inc., Adobe Inc. e almeno 70 altre aziende statunitensi quotate in borsa avvertono gli investitori che la regolamentazione sull’IA più ampia al mondo presenta rischi per le loro attività. L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea potrebbe comportare costi di conformità elevati e costringere le aziende a modificare le loro offerte di prodotti.

Read More »

Diritti Fondamentali nell’Era dell’AI

Il “AI Bill of Rights” è un framework per sviluppare e utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale che pone al primo posto i diritti civili fondamentali delle persone. Introdotto dall’OSTP della Casa Bianca nel 2022, mira a garantire un uso sicuro e responsabile dell’IA.

Read More »

La corsa all’oro della conformità AI per i MSP

Negli anni 2020, l’intelligenza artificiale ha raggiunto un’esplosione di applicazioni sofisticate che hanno portato a una crescita di mercato straordinaria. Tuttavia, questo rapido avanzamento richiede una governance responsabile dell’IA per affrontare preoccupazioni etiche e normative.

Read More »

Politiche AI: Un’Analisi Globale in 15 Paesi

Questo documento fornisce una panoramica delle politiche sull’intelligenza artificiale in 15 giurisdizioni, evidenziando approcci diversi e le normative specifiche di ciascun paese. Si evidenzia come la maggior parte delle giurisdizioni stia cercando di bilanciare l’innovazione tecnologica con la protezione etica e sociale.

Read More »