Categoria: Conformité EU IA

Conformità all’AI Act: Opportunità e Sfide per le Aziende

L’Atto sull’IA dell’UE stabilisce un quadro normativo completo per l’IA, richiedendo alle aziende che operano in Europa di soddisfare nuovi standard per la trasparenza e la qualità dei dati. Anche se la conformità può sembrare gravosa, l’atto offre opportunità per migliorare la competenza nell’IA all’interno dei team finanziari.

Read More »

Riforma del Copyright: Un Futuro Equo per l’IA

Il direttore dell’Osservatorio di diritto e etica dell’innovazione, Christophe Geiger, sostiene che la legislazione sul copyright dell’Unione Europea deve essere riformata per promuovere un ambiente equo per l’IA. Propone di sostituire il sistema di opt-out con un diritto di remunerazione statutario per garantire una giusta compensazione agli autori.

Read More »

Sovranità digitale: la risposta dell’UE all’IA di Stati Uniti e Cina

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a ridurre la dipendenza dalle grandi aziende tecnologiche non europee e a sfidare la predominanza degli Stati Uniti e della Cina nello sviluppo dell’IA. Secondo l’esperto Adonis Bogris, l’UE cerca di stabilire uno standard globale ambizioso per la regolamentazione dell’IA, simile al successo del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Read More »

Trasparenza nell’AI: La chiave per la creatività e l’informazione

Secondo Brando Benifei, membro del Parlamento europeo, è essenziale stabilire regole di trasparenza riguardo ai contenuti generati dall’IA per proteggere la creatività di scrittori, designer e musicisti. Benifei ha sottolineato la necessità di regolamentazioni chiare per prevenire la diffusione di notizie false e pratiche dannose associate all’IA.

Read More »

Giganti della tecnologia sfidano l’UE sull’AI Act

L’Atto sull’IA dell’UE è stato elogiato come il più completo insieme di normative sull’intelligenza artificiale nel mondo. Tuttavia, si tratta di principi generali senza dettagli per l’implementazione, e il lavoro reale avviene con il Codice di Pratica per i modelli di IA di uso generale.

Read More »

La svolta della politica AI dell’UE: strategia o resa?

La politica dell’IA dell’UE non è più quella di un tempo, con il recente congelamento della Direttiva sulla responsabilità dell’IA e un approccio più flessibile verso le aziende tecnologiche. Questo solleva interrogativi sulla legittimità del progetto europeo e sulla sua autonomia politica in un contesto di crescente pressione americana.

Read More »